Napoli, la denuncia di Nappi (Lega): “ancora risse tra extracomunitari”

“Comune si attivi per sicurezza e vivibilità”

“Ancora scene di degrado al Vasto, a poche decine di metri dalla Stazione centrale. Come si evince dal video che mi è stato inviato da un cittadino, continuano a ripetersi risse tra extracomunitari che si registrano per di più, in un contesto di attività completamente irregolari. Il Governo di centrodestra è già da tempo al lavoro per garantire sicurezza e vivibilità nelle zone nevralgiche della città partenopea – confortanti i numeri delle operazioni di polizia condotte nelle ultime settimane proprio nell’area di Piazza Garibaldi -, ma è necessario che anche il Comune faccia la sua parte a tutela di Napoli e dei napoletani”.

Lo denuncia Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania, che sui propri canali social pubblica il video di una lite tra immigrati.

Setaro

Altri servizi

Piazza di spaccio smantellata a Caivano: sequestrato oltre un chilo di cocaina

Nel complesso popolare chiamato «Bronx» Una piazza di spaccio smantellata, oltre un chilo di cocaina sequestrato e scoperto un trucco ingegnoso per nascondere droga: sono...

Occupavano da anni un alloggio popolare: scatta lo sgombero a Torre Annunziata

L’occupante aveva anche ignorato una precedente ordinanza comunale Per anni avevano vissuto senza alcun diritto in un appartamento di edilizia residenziale pubblica di proprietà del...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, il sottosegretario Mazzi attacca Manfredi: «Il sindaco di Napoli rispetti la legge»

Il Mic: Rispetto delle regole e dei ruoli Il Ministero della Cultura interviene ufficialmente nella controversia che da settimane agita la Fondazione Teatro San Carlo...

Torre Annunziata, lite in spiaggia: un uomo ferito al collo, è grave

Colpito con un'arma da taglio Un uomo è stato gravemente ferito al collo durante una lite scoppiata in spiaggia. Sull’episodio stanno indagando gli agenti del...

Dazn minaccia i «pirati» dell’Iptv: «Pagate 500 euro o saremo liberi di avviare iniziative giudiziarie»

Raccomandata a 2000 persone che hanno 7 giorni di tempo per aderire «Prima di intraprendere iniziative giudiziarie di natura risarcitoria e protettive, con conseguente aggravio...