Napoli, Parchi Urbani: fondi per un milione e 800mila euro

Via libera della Giunta comunale ai progetti esecutivi

La Giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute e al Verde Vincenzo Santagada, i progetti esecutivi relativi ai lavori di riqualificazione di tre parchi cittadini.

Gli interventi, finanziati dal Piano strategico della Città Metropolitana, interesseranno, per un totale complessivo di un milione e ottocentomila euro, i parchi Viale del Poggio (700.000 euro), Fratelli De Filippo (500.000 euro) e San Gennaro (600.000 euro).

Pubblicità

Fra le opere da realizzare il rifacimento delle aree verdi, orti didattici, aree giochi, sport, fitness e sgambamento cani.

È previsto anche il ripristino dei servizi igienici e degli impianti di illuminazione, irrigazione e videosorveglianza.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Contiamo di espletare in breve tempo tutte le procedure di gara per l’affidamento dei lavori al fine di restituire alla cittadinanza questi parchi urbani posti a servizio di zone ad alta densità abitativa. E’ un altro passo importante per la cura del verde pubblico, al centro di un piano di riqualificazione che interesserà gradualmente tutti i quartieri”.

Ha dichiarato l’assessore Santagada.

Setaro

Altri servizi

Poliziotto ucciso da un’auto che scappa: caccia alla pirata della strada

Identificata una donna straniera È caccia alla pirata della strada - si tratterebbe di una donna straniera - che sabato pomeriggio si sarebbe scontrata a...

Oltre lo sport: come Mosaiko ha trasformato il PalaBarbuto in un luogo vivo tutto l’anno

Da oltre due anni, il PalaBarbuto non è soltanto casa del basket partenopeo, ma un centro nevralgico di eventi, cultura e ospitalità. Questo grazie...

Ultime notizie

Ergastolo Impagnatiello, la rabbia della famiglia di Giulia: «Vergogna una legge che chiude gli occhi»

La sorella contesta l'esclusione della premeditazione Confermato l’ergastolo, ma esclusa l’aggravante della premeditazione. Si è chiuso cosi, dopo mezza giornata di udienza e due ore...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...