Napoli, drappello di polizia all’ospedale dei Pellegrini. Infermieri: «Era ora»

Un provvedimento atteso e reclamato più volte

Dalle 14 di mercoledì prossimo 1 marzo sarà operativo il drappello di Polizia all’interno dell’ospedale dei Pellegrini di Napoli. Un provvedimento atteso e reclamato più volte dagli operatori sanitari dopo le ripetute, l’ultima delle quali nella notte tra sabato e domenica scorsa, aggressioni a medici e infermieri che lavorano nel presidio sanitario. Ci giunge notizia, in queste ore, che finalmente siamo vicini ad una svolta per quanto riguarda la delicata questione del ripristino dei presidi di polizia all’interno delle strutture sanitarie campane.

«E’ stato necessario – spiega Antonio De Palma, segretario nazionale del Nursing Up, sindacato degli infermieri – un costante tiro incrociato attraverso le nostre denunce pubbliche nonché le istanze che i nostri coordinatori dei tre ospedali napoletani, interessati dall’iniziativa del Viminale annunciata a metà gennaio, avevano inviato ai rispettivi direttori sanitari».

Pubblicità

Ora, dunque, all’interno dell’area del pronto soccorso del presidio della Pignasecca, in prossimità della sala d’attesa e dell’area triage, «verrà finalmente ripristinata, a distanza di ben sei anni, la presenza fissa delle forze dell’ordine, a tutela di quei medici e quegli infermieri che da troppo tempo svolgono il loro delicato lavoro nell’angoscia e nella paura». Ora, «non ci resta che confidare, che dopo il Vecchio Pellegrini, anche presso il Cardarelli e l’Ospedale del Mare vengano ripristinati i presidi permanenti delle forze dell’ordine, e che questo sia solo l’inizio di quell’intervento radicale in merito al quale hanno pubblicamente fornito solide rassicurazioni dal Ministero degli Interni, e che dovrà coinvolgere altri grandi ospedali italiani».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Ultime notizie

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...