Biomedicale: opportunità di collaborazione per Italia e Brasile

L’incontro alla presenza di oltre 100 tra autorità ed imprese

Con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra Italia e Brasile nel settore delle biotecnologie mediche per la rigenerazione tissutale, si è tenuto ieri pomeriggio a Brasilia alla presenza di oltre 100 tra autorità ed imprese locali l’evento «Il settore biomedicale: opportunità di collaborazione tra Italia e Brasile».

Organizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia dalla storica Associazione dei Commercianti del Distretto Federale e dal Polo Tecnologico Piemontese, l’evento ha rappresentato uno dei più rilevanti seguiti del più ampio Protocollo di Cooperazione firmato lo scorso febbraio tra Regione Piemonte e Distretto Federale.

Pubblicità

Secondo l’Ambasciatore d’Italia, Francesco Azzarello, la collaborazione instaurata tra il Distretto Federale e il Polo Tecnologico Piemontese, rappresentato per l’occasione dal Dott. Antonio Graziano, Presidente dell’azienda HBW, «costituisce un modello di collaborazione tra soggetti pubblici e privati che favorisce le potenzialità dei parchi tecnologici italiani come attori dell’internazionalizzazione in Brasile delle imprese italiane del biomedicale, uno dei settori più dinamici, innovativi e ricchi di potenziale dell’intero sistema produttivo industriale italiano».

Setaro

Altri servizi

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Edmondo Cirielli: «Querelerò Vincenzo De Luca, offesa gratuita e accusa infamante»

Il viceministro zittisce il governatore Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, querelerà il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che da...

Ultime notizie

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...