Napoli, veicoli abbandonati: “piazza pulita” nel centro storico

Polizia locale in azione in diverse strade del capoluogo

Continua senza sosta la “pulizia” dei mezzi abbandonati a Napoli. La polizia locale ha effettuato una operazione di rimozione di veicoli abbandonati nella zona del Centro Storico.

Gli Agenti della unità Ooperativa Avvocata e del nucleo rimozione Veicoli Abbandonati hanno individuato e rimosso 11 autoveicoli e 17 motoveicoli in vico San Domenico Soriano, via Brombeis, via Bellini, via Pignatelli, via De Marinis, via Confalone, via Imbriani e piazza De Leva.

Pubblicità

Sono stati elevati, inoltre, 10 verbali per sosta irregolare e 2 verbali per lo sversamento irregolare di rifiuti. Gli agenti del Nucleo Veicoli Abbandonati con servizi di prelievo programmati e con l’ausilio della società “Sicurezza e Ambiente”, in servizio gratuito convenzionato con il Comune di Napoli, dall’inizio dell’anno hanno rimosso 1.913 veicoli tra autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori.

La procedura di prelievo ha consentito la rottamazione di 1.050 veicoli, previa notifica ai proprietari e la verbalizzazione di 171 infrazioni al Codice della Strada, per mancata copertura assicurativa dei veicoli con un incasso di oltre 77mila euro per sanzioni amministrative.

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Caos treni a Napoli per lo sciopero: ritardi e cancellazioni

Ferma anche la linea 2 della metropolitana Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie proclamato da Filt...

Paura a Pompei, ferisce la moglie e si barrica in casa con i figli: arrestato

La donna è riuscita a fuggire ed è corsa dai carabinieri Notte di terrore a Pompei. Intorno alle 2, una donna di 34 anni si...

Ultime notizie

«Meglio Stasera», Stefano De Martino non si ferma: un’estate in tour

Tante date per lo spettacolo del conduttore di Torre Annunziata Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari Tuoi" su Rai 1 e "Stasera Tutto...

Certificati di qualifica di operatori sociosanitari falsi: 107 indagati e perquisizioni

L'operazione in 27 province italiane, isole comprese Certificati di qualifica di operatori sociosanitari ritenuti falsi, scattano le perquisizioni. Sono 107 le persone indagate dalla procura...

Omicidio di Emanuele Durante, video incastra responsabili: blitz in corso

L'agguato costato la vita a un 20enne Dalle prime luci dell’alba i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Napoli stanno eseguendo un’ordinanza di...