Impiego di denaro illecito e reati fiscali: arrestato imprenditore

La Guardia di Finanza ha sequestrato anche 800mila euro

Questa mattina, a seguito di un’articolata attività investigativa diretta dalla Procura cli Napoli Nord, personale appartenente al Comando Provinciale della Guardia cli Finanza cli Napoli sta dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di una persona, a tre misure interdittive dalle cariche societarie e di impresa, nonché a un decreto cli sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di oltre 800.000 euro.

I provvedimenti, emessi dal gip del Tribunale cli Napoli Nord, riguardano nel complesso sette indagati a vario titolo per ipotesi cli impiego di denaro, beni o altre utilità cli provenienza illecita e associazione per delinquere finalizzata all’emissione e all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.

Pubblicità

In particolare su delega dell’Ufficio cli Procura i finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore hanno ricostruito un meccanismo fraudolento messo in atto dal 2016 al 2020 da parte di un contesto imprenditoriale porticese, attivo nel settore calzaturiero, individuando una base imponibile sottratta a tassazione di oltre 3,5 milioni cli euro e un’Iva evasa di circa 800 mila euro.

Delle somme illecitamente accumulate è stato altresì ricostruito il reimpiego in un’ulteriore attività economica, direttamente riconducibile al promotore dell’associazione per delinquere e di cui l’Autorità giudiziaria ha disposto il sequestro preventivo, in termini cli risorse finanziarie e immobili nella disponibilità delle società coinvolte nonché del medesimo promotore, fino alla concorrenza dell’importo complessivo cli oltre 800.000 euro, pari all’Iva evasa.

Setaro

Altri servizi

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Tentato omicidio del ristoratore tik-toker: tre persone in manette

Il movente sarebbe la gelosia Sono Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell’omonimo gruppo malavitoso legato componente il clan Pezzella, suo figlio Luigi, 20...

Ultime notizie

Dazi Usa-Ue, l’Italia mantiene la rotta euro-atlantica e difende il Made in Italy

Il governo cerca un’intesa e rafforza l’export in nuovi mercati In un contesto globale reso sempre più incerto dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed...

Scommesse usate per ripulire denaro ‘sporco’: 7 persone arrestate

Disposto il sequestro di beni e soldi Nell’ambito di attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, i carabinieri del nucleo investigativo del...

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...