Traffico di sostanze stupefacenti, 5 arresti: la base di spaccio a casa della nonna

La droga poteva essere consegnata calandola dal balcone

Era l’abitazione dei nonni del capo la base dello spaccio della droga, che poteva essere consegnata calandola dal balcone, con un cesto, oppure recapitata a domicilio anche grazie al contribuito dei due fratelli minorenni del capo, che hanno rispettivamente di 14 e 17 anni. E’ quanto emerso nel corso delle indagini dei carabinieri di Giugliano in Campania, coordinate dalla Procura di Napoli Nord, che oggi hanno consentito di arrestare cinque persone, tutte residenti tra Secondigliano e Scampia, a Napoli.

Gli investigatori contestano, a vario titolo, i reati di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti, continuato e in concorso. Tra febbraio e luglio 2020 i carabinieri hanno documentato oltre ottanta episodi di compravendita di cocaina, marijuana e hashish. Il gip ha disposto in carcere per due indagati; i restanti tre invece, sono stati messi ai domiciliari. Al momento i carabinieri sono sulle tracce di una sesta persona, anche questa destinataria di una misura cautelare, per ora irreperibile.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Ultime notizie

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...