Natalità, Drago (FdI): «Italia prenda esempio politiche Ungheria»

La senatrice: «In pochi anni indice nascita aumentato più del 10 per cento»

«Dal 2010 il governo ungherese ha avviato una serie di azioni volte a migliorare le condizioni delle famiglie con l’intento di raggiungere vari obiettivi, tra questi: rimuovere ostacoli che non consentono ai giovani di metter su famiglia e consentire alle persone di avere quanti figli desiderino e di crescerli, sostenendo concretamente i valori della famiglia. Una Nazione, l’Ungheria, che anni fa pativa il dramma della denatalità e che oggi registra un incremento significativo: 1,49 figli per donna rispetto all’1,27 dell’Italia. In pochi anni l’indice di natalità ungherese è aumentato più del 10 per cento».

Così la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago, componente della Commissione bicamerale Infanzia e adolescenza in visita in questi giorni con la Commissione stessa in Ungheria.

Pubblicità

«Quest’anno l’Ungheria destinerà il 6 per cento del Pil nazionale alle politiche familiari. E l’Italia? Arriva all’1 per cento circa? In Italia, invece, vieni aggredito e deriso se ipotizzi l’estensione del congedo parentale a 3 anni di età del bambino. Trattamento diverso in Ungheria assentandoti temporaneamente da lavoro per accudire un figlio: infatti per i primi 6 mesi è riconosciuto il 100 per cento della retribuzione del salario precedente; da 6 mesi a 2 anni 70 per cento del salario; da due a tre anni una tantum per la cura della prole».

«A ciò si aggiunga una tassazione agevolata più il premio per la cura della prole anche quando percepisci il 70 per cento dello stipendio base. Senza considerare il tasso di occupazione femminile che in Ungheria è all’85 per cento. E il governo Italiano? Farebbe una figura migliore se stesse in silenzio», conclude la senatrice Drago.

Setaro

Altri servizi

Caos treni a Napoli per lo sciopero: ritardi e cancellazioni

Ferma anche la linea 2 della metropolitana Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie proclamato da Filt...

Catturato latitante del clan De Micco-De Martino: è accusato di sequestro di persona

Nei guai anche una coppia che gli aveva offerto ospitalità Secondo arresto «eccellente» dei carabinieri del Nucleo investigativo di Napoli nel giro di 24 ore:...

Ultime notizie

Napoli, la Funicolare Centrale inciampa ancora: ennesimo stop

L'impianto fermato per 4 ore La Funicolare Centrale di Napoli sembra aver deciso di trasformare ogni viaggio in un’avventura a sorpresa, ma i passeggeri non...

Torre Annunziata, approvato il progetto per il recupero di Villa Adele

Se otterrà il finanziamento, sarà realizzato un centro per minori L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha approvato la realizzazione di un centro per minori all’interno...

Circumvesuviana, treno deragliato a Pioppaino: mancavano due bulloni

Il serbatoio caduto perché sostenuto solo da due viti Un guasto meccanico è all’origine del deragliamento che ha bloccato la linea Napoli-Sorrento della Circumvesuviana, nei...