Auto resta impantanata nel fango “resistente”: la denuncia dei Verdi

“Comune Nola da anni mette a rischio l’incolumità di automobilisti”

La situazione della zona di Boscofangone resta vergognosa e immobile. Ad ogni goccia di pioggia ormai il disagio è una certezza matematica. Il caso più volte denunciato e documentato da siti locali e cittadini arriva anche la nota del consigliere regionale di “Europa Verde” Francesco Emilio Borrelli.
“Il Comune di Nola da anni mette a rischio l’incolumità di automobilisti e centauri non intervenendo su una strada importante che collega il Cis di Nola, il vulcano buono e paesi limitrofi e che in è condizioni disastrose e ogni volta che piove resta allagata per giorni e giorni. Nella foto che ho allegato si vede un’auto bloccata nel pantano creatosi per la pioggia della scorsa settimana”.
“Abbiamo inviato una nota al Comune di Nola per denunciare la situazione che ci è stata segnalata e provvedere ad effettuare dei lavori di manutenzione che possano mettere quella strada per lo meno in condizioni accettabili e sicure per la viabilità. Sono troppe le strade in condizioni pietose su tutto il territorio regionale e capiamo anche che molti comuni sono in dissesto finanziario ma continuare ad ignorare il problema porterà poi ad una situazione di emergenza dalla quale sarà complicatissimo uscirne ed i costi che si dovranno affrontare allora saranno davvero proibitivi. Quindi ora è tempo di affrontare il problema e di trovare delle soluzioni che possano per lo meno attutire le criticità portate dal maltempo. Non è più possibile che ogni volta che si va incontro ad una giornata di pioggia si debba fare la conta dei danni”-ha affermato Borrelli.
Setaro

Altri servizi

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Ultime notizie

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...