Vico Equense, sindaco Aiello riapre il viadotto Rivo d’Arco

Obiettivo: ridurre il traffico sulla Statale Sorrentina

Ingorghi, code di auto in entrata e uscita sono ormai una norma lungo la Statale 145 che da Castellammare di Stabia porta in Costiera sorrentina. Così il sindaco di Vico Equense ha deciso di riapre il viadotto del Rivo d’Arco che dalla spiaggia di Marina d’Aequa conduce nei pressi della galleria evitando però l”immissione direttamente nella curva che costeggia la fermata della Circumvesuviana.

L’ordinanza del primo cittadino Peppe Aiello è infatti finalizzata a ridurre il traffico lungo la statale Sorrentina. Uno dei problemi maggiori per la circolazione sulla 145 è rappresentato, infatti, dall’imbuto che si crea all’altezza dell’innesto per la Marina d’Aequa. La riapertura, seppure limitata per giorni ed orari, del viadotto, dovrebbe consentire di ridurre i disagi.

Pubblicità

“Con decorrenza immediata e fino al termine delle condizioni di emergenza traffico sulla strada statale 145” si legge nel provvedimento del sindaco Aiello “la strada di cantiere realizzata nell’ambito dei lavori di costruzione del depuratore di Punta Gradelle, che collega via Murrano con la via Rivo d’Arco, qualora si verifichino situazioni di emergenza connesse con i rallentamenti sulla strada statale 145, ed in particolare la formazione di code nella variante alla strada statale 145, limitatamente ai fine settimana e nell’orario 17-20”, può essere “utilizzata provvisoriamente per favorire il deflusso dei veicoli leggeri dalla Marina d’Aequa”.

A stabilire la necessità  di aprire o meno il viadotto saranno gli agenti della polizia municipale tenendo conto dei flussi veicolari. In ogni caso l’ordinanza dispone che “il transito sulla citata strada di cantiere sia consentito alle sole autovetture leggere ed ai veicoli a due ruote”.

Setaro

Altri servizi

Certificati di qualifica di operatori sociosanitari falsi: 107 indagati e perquisizioni

L'operazione in 27 province italiane, isole comprese Certificati di qualifica di operatori sociosanitari ritenuti falsi, scattano le perquisizioni. Sono 107 le persone indagate dalla procura...

«No» all’autonomia differenziata, «sì» alla Macroregione autonoma Italia del Sud

Le contraddizioni e le bugie della sinistra fanno male al Paese Le contraddizioni d’Italia fanno male al Paese, ma soprattutto al Sud. Delle due, l’una:...

Ultime notizie

Napoli, Conte predica calma: «Restare uniti, ma Lecce non è partita più importante dell’anno»

Il mister sottolinea i pericoli ai quali la squadra può andare incontro Restare calmi, rimanere uniti. Per la partita con il Lecce allo stadio di...

Caos treni a Napoli per lo sciopero: ritardi e cancellazioni

Ferma anche la linea 2 della metropolitana Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie proclamato da Filt...

Salute, prevenzione e comunità attiva: incontro al Centro Anziani di Arzano

Dibattito sul benessere della terza età Un pomeriggio denso di contenuti e partecipazione si è svolto presso il Centro Anziani del Comune di Arzano, dove...