Lavoro, al Comune di Napoli in arrivo 1400 assunzioni

Previste 1122 a tempo indeterminato

Oltre 1.400 assunzioni al Comune di Napoli. Sono previste nell’ambito del Piano di Fabbisogno del Personale per il triennio 2022-2024, approvato dalla giunta nelle scorse ore.

Su 1.426 assunzioni, ve ne saranno 1.122 a tempo indeterminato e 304 a tempo determinato. Inoltre, la giunta Manfredi ha previsto – dopo ben 21 anni – 250 progressioni verticali all’interno dell’Amministrazione (100 da categoria B a C, 150 da C a D).

Pubblicità

Le 1.122 assunzioni a tempo indeterminato saranno suddivise tra le 47 che residuano dal “Concorsone” Ripam Campania, 105 stabilizzazioni – tra cui figure professionali impegnate in settori strategici come 77 vigili urbani e 22 assistenti sociali – e 970 entro la fine dell’anno tramite un nuovo Concorso affidato al Formez.

Tra le assunzioni a tempo determinato, vi sono figure già in servizio che saranno finanziate con risorse proprie ed altre da sostenere con altre fonti di finanziamento: tra le più importanti per la macchina comunale e la conseguente erogazione di servizi spicca il rinnovo per 173 tra Maestre e Istruttori socio-educativi per i quali comincia il processo di stabilizzazione, 168 esperti del settore welfare, 120 tra tecnici e amministrativi previsti per dare applicazione concreta ed operativa al ‘Patto per Napoli’ nonchè 4 agronomi da stabilizzare dal 2023.

Setaro

Altri servizi

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Ultime notizie

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...