Corsi da 3mila euro per falsi attestati da oss, 5 arresti e 17 indagati

Attestati fasulli con loghi Ue, ministeri e regioni

In “tantissimi giovani, in tutta Italia” hanno pagato a una fondazione tremila euro a corso per essere riconosciuti come operatori socio sanitari, ma l’attestato rilasciato era falso: cinque persone sono state arrestate dai militari dei comandi provinciali di Lecce e Brindisi della Guardia di Finanza.

Nell’ambito dell’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce, sono stati eseguiti sequestri per un valore complessivo di un milione di euro e perquisizioni nei confronti di 250 società collegate alla fondazione. In totale, gli indagati sono 17.

Pubblicità

Le persone indagate nell’ambito dell’operazione denominata “Attestati sterili” sono accusate, a vario titolo, di truffa aggravata, contraffazione di atti aventi valenza pubblica, falsità  materiale e autoriciclaggio. Sono stati rilasciati “attestati falsi” con “loghi, immagini e timbri – è specificato in un comunicato diffuso dal comando provinciale di Lecce della Guardia di Finanza – contraffatti dell’Unione Europea, delle regioni Puglia, Abruzzo e Campania, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero dello Sviluppo Economico”.

La Fondazione “sarebbe risultata non iscritta nel prescritto registro prefettizio delle Persone giuridiche” e quindi “non in possesso dei requisiti legali per essere accreditata presso la Regione, tra cui la Puglia”. I proventi ottenuti con le iscrizioni ai corsi “sarebbero stati poi riciclati attraverso la creazione di numerose società  che a loro volta avrebbero realizzato operazioni di compravendita di azioni societarie e immobili e cessione di contanti per circa 1,4 milioni di euro”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le perquisizioni sono state effettuate dalla Gdf di Lecce e Brindisi insieme ai carabinieri dei Nas di Lecce, Napoli e Salerno.

 

 

Setaro

Altri servizi

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Camorra, stangata per il boss Patrizio Bosti e per il figlio Ettore

Condannati anche la figlia Flora e il marito Confisca plurimilionaria e condanna a Napoli per il boss Patrizio Bosti, ritenuto a capo del clan Contini,...

Ultime notizie

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...