Castellammare di Stabia, rogo in concessionaria d’auto: incendio di natura dolosa

I carabinieri indagano su quello che sembra al momento un incendio di natura dolosa. Sedici i veicoli distrutti, per fortuna nessun ferito.

L’incendio della concessionaria in via Cottrau, traversa di via Napoli, a Castellammare di Stabia (Napoli), si è verificato dopo l’una della notte scorsa. È stato il susseguirsi di scoppi a richiamare anche a distanza l’attenzione degli abitanti del quartiere che hanno seguito con preoccupazione l’intervento dei vigili del fuoco, di fronte alle fiamme alte proprio affiancate a una palazzina abitata.

Le numerose auto ferme nella concessionaria ”L’Auto” di via Cottrau, che sul cartellone addossato alla palazzina reclamizza la vendita di auto nuove ed usate, sono state ridotte in carcasse e, a mano a mano che il fuoco si propagava ai veicoli in sosta, esplodevano i serbatoi di carburante, mandando in frantumi i vetri dei parabrezza e suscitando paura nelle case che circondano la concessionaria.

Pubblicità

I Carabinieri indagano su quello che sembra al momento un incendio di natura dolosa. Sedici i veicoli distrutti, per fortuna nessun ferito. Il piazzale in cui si trovavano le auto è ora sotto sequestro. Ma a rendere più inquietante l’accaduto è il fatto che solo lunedì scorso, sono stati arrestati 11 soggetti ritenuti afferenti a una nuova organizzazione criminale, costola del clan Cesarano, egemone del racket proprio in quest’area di Castellammare di Stabia, confinante con Pompei (Napoli).

L’incendio, quindi, appare come un «segnale in vita» del clan decimato dall’Operazione Vichinghi in cui sono finiti in carcere Antonio e Giuseppe Maragas, padre e figlio, legati al clan Cesarano e Giovanni Lambiase Grimaldi, ritenuti a capo del «nuovo clan» a Nord di Castellammare di Stabia.

Setaro

Altri servizi

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...