Covid-19, da oggi il coprifuoco alle 24. Sileri: «A Luglio la svolta, ricominciamo a vivere». In discoteca con il green pass

Scatta da oggi l’allungamento del coprifuoco in Italia nelle zone considerate a rischio ‘giallo’. I cittadini italiani potranno rientrare a casa alle ore 24 invece che alle 23. Un’ora in più di libertà che per bar e ristoranti vuol dire guadagnare complessivamente 30 milioni di euro in più al giorno secondo la stima effettuata dalla Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici. Nel prossimo weekend l’auspicio è di superare i 50 milioni di fatturato, con un 15% in più.

Cifre che dovrebbero crescere ancora il 21 giugno prossimo quando entrerà in vigore l’eliminazione totale del provvedimento stabilito dal governo Draghi. Coprifuoco già non attivo nelle 7 regioni considerate fascia bianca.

Pubblicità

Sette perché da oggi Veneto, Abruzzo, Liguria e Umbria si aggiungono a Sardegna, Molise e Friuli Venezia Giulia. Oltre all’assenza del coprifuoco in queste regioni ci sono regole meno vincolanti per i ristoranti: nessun limite alle presenze al tavolo all’aperto, 6 commensali al tavolo se in locale al chiuso. I locali pubblici potranno osservare orari liberi.

La svolta però potrebbe arrivare a luglio secondo il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri. «I numeri stanno calando in maniera drastica» afferma a Domenica in. «Tre regioni (Valle d’Aosta, Molise e Basilicata) non hanno pazienti covid in terapia intensiva. La media nazionale di occupazione delle terapie intensive e dei reparti è del 9%», ha detto Sileri snocciolando dati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Per le varianti si preoccupa lo Stato, stiamo monitorando. La popolazione deve sentirsi protetta grazie alla vaccinazione, lasciamoci il terrore alle spalle e ricominciamo a vivere. Luglio sarà la svolta completa e assoluta, avremo oltre metà della popolazione con una dose di vaccino. Completeremo per settembre-ottobre raggiungendo l’immunità di comunità», ha aggiunto.

L’ultimo, spinoso, dossier è quello della riapertura delle discoteche e sale da ballo che potrebbero riaprire a luglio. Ma già martedì prossimo in serata al ministero della Salute è previsto un incontro con i gestori dei locali sul tema.

Anche su questo il sottosegretario Sileri si dice convinto che il nodo sarà sciolto in tempi brevi: «Ho fatto una riunione con la direzione generale della prevenzione – spiega – facendo presente che se abbiamo un green pass dobbiamo crederci per avere accesso a una maggiore libertà. Dovremmo arrivare a un punto quanto prima in cui si può anche ballare se si è muniti di green pass. Usiamo il green pass, magari riduciamo le persone»

Setaro

Altri servizi

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Ultime notizie

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...