Coronavirus, 261 vittime e 10.407 nuovi casi. Oltre il 50% in Veneto, Emilia Romagna e Lombardia. In Campania 539 positivi

Sono 10.407 i nuovi casi di coronavirus comunicati dal bollettino del ministero della Salute. Un netto calo dovuto anche al bassissimo numero di tamponi eseguiti nella giornata di ieri: appena 81.285. Netto calo di decessi. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 261 per un totale di 70.909.

Le Regioni che segnalano più casi sono Veneto (2.523), Emilia Romagna (1.756) e Lombardia (1.606). In Campania 539 positivi su 6.446 test. I ricoverati con sintomi sono 23.157. In terapia intensiva ci sono 2.563 persone. Gli attualmente positivi sono 580.941 con un incremento di 1.055. I dimessi e guariti sono 9.089 per un totale di 1.386.198.

Pubblicità

Coronavirus, 2.523 casi in Veneto

Sono 2.523 i nuovi contagi Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore, e 33 i decessi. Lo rende noto il bollettino della Regione. Il totale degli infetti dall’inizio dell’epidemia sale così a 237.315, quello dei morti a 5.986. Si abbassa la pressione ospedaliera per quanto riguarda i ricoveri di pazienti Covid nei reparti non critici, 2.886 (-22), mentre sale leggermente nelle terapie intensive, 389 (+5). I soggetti attualmente positivi al virus sono 88.842 (+1.457).

Il bollettino dell’Emilia Romagna

Sono 1.756 – 165.044 dall’inizio dell’epidemia – i nuovi casi di positività al coronavirus registrati in Emilia-Romagna, nelle ultime 24 ore, su 5.775 tamponi eseguiti: 932 sono asintomatici, 454 dei quali individuati grazie all’attività di contact tracing. Sul fronte delle persone guarite, queste risultano essere 3.423 in più rispetto a ieri, raggiungendo la quota complessiva di 100.333 unità mentre i casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 1.691 in meno e ad oggi ammontano a 57.287.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 214, 8 in più rispetto a ieri mentre calano di 81 unità quelli ricoverati in altri reparti Covid toccando la cifra complessiva di 2.630 unità. Da ieri, infine, si registrano 24 nuovi decessi. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 7.424.

Lombardia, in risalita il tasso di positività

In Lombardia diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-9, ora sono 513) e nei reparti (-137, in totale sono 3.839). A fronte di 15.337 tamponi effettuati, sono 1.606 i nuovi positivi con il tasso di positività ancora in crescita al 10,4% (ieri 9,4%). I decessi sono 36 per un totale di 24.818 morti dall’inizio della pandemia. I guariti/dimessi sono 658.

In Campania 539 contagi

I positivi del giorno in Campania sono 539, di cui 50 sintomatici. I tamponi esaminati nella giornata di ieri sono 6.448. Lo riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione. La percentuale positivi-tamponi oggi è al 8,36%, ieri era 6,17%. Il totale dei contagi dall’inizio dell’emergenza sale a 185.821. Il totale dei test esaminati sale a 1.989.495.

Decedute altre 8 persone (7 deceduti nelle ultime 48 ore e 1 deceduto in precedenza ma registrato​ ieri​). Il totale delle vittime sale a 2.678. I guariti sono 102.570 con un incremento di 515 pazienti. In terapia intensiva ci sono 98 persone, i ricoverati con sintomi sono 1.431.

Setaro

Altri servizi

Pasticcio Teatro San Carlo, il Tar fissa l’udienza a inizio settembre

Spunta l'ombra del Commissariamento Il 3 settembre è la data fissata per l’udienza al Tar sul ricorso presentato dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, in...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Ultime notizie

Ucraina, bilaterale Putin-Zelensky entro agosto: «I preparativi sono in corso»

L’attenzione concentrata sulle garanzie di sicurezza Vladimir Putin dice sì al bilaterale con Volodymyr Zelensky. Il faccia a faccia fra i due rivali si terrà...

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...

Guerra in Ucraina, scambio di accuse tra Mosca e Kiev: «Dice no a tutte le proposte»

Putin: «Stiamo facendo tutto il possibile per fermare la guerra» Fare incontrare Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky è come mescolare «l’olio e l’aceto». La metafora...