Coronavirus, dalla Cina aiuti alla città di Napoli: in arrivo 50mila mascherine chirurgiche

Ancora aiuti dalla Cina all’Italia nella lotta al Coronavirus. Napoli e Zhengzhou (capitale della Provincia dell’Henan) sono legate da oltre dieci anni da un saldo vincolo di amicizia e stima rinsaldato nel 2018 proprio a Zhengzhou con la partecipazione – per delega del sindaco de Magistris – del Presidente della commissione consiliare Marco Gaudini al Forum dei Sindaci sul turismo e la sostenibilità. Durante questo delicato periodo per l’emergenza Coronavirus le due città hanno mantenuto rapporti costanti anche per il tramite dei responsabili dell’ufficio diplomatico della città cinese.

Coronavirus, trattative ‘diplomatiche’ tra Napoli e Zhengzhou

Il sindaco de Magistris nei giorni scorsi ha anche scritto una lettera al sindaco di Zhengzhou chiedendo, in virtù di questo rapporto, una collaborazione per sostenere in questa emergenza Napoli ed i napoletani. Dopo qualche giorno di trattative ‘diplomatiche’, seguite ancora dal consigliere Gaudini, necessarie per superare le complicazioni burocratiche per far uscire i dispositivi dalla Cina, stamattina sono partite da Zhengzhou dirette al Comune di Napoli 50.000 mascherine chirurgiche. Il vettore della spedizione, l’unico possibile, è quello postale e pertanto impiegheranno almeno 10 giorni per arrivare a palazzo san Giacomo. Saranno poi distribuite in base alle esigenze del momento a tutti i soggetti in prima linea in questa emergenza.

Pubblicità

De Magistris: «Straordinaria disponibilità della città cinese»

«Ancora una volta va apprezzata la grande generosità del popolo cinese, che in questa come in altre occasioni non si è tirato indietro, e la straordinaria disponibilità della città di Zhengzhou nell’offrire un aiuto concreto alla nostra città «affermano in una nota congiunta il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ed il consigliere Marco Gaudini.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Ultime notizie

Ucraina, bilaterale Putin-Zelensky entro agosto: «I preparativi sono in corso»

L’attenzione concentrata sulle garanzie di sicurezza Vladimir Putin dice sì al bilaterale con Volodymyr Zelensky. Il faccia a faccia fra i due rivali si terrà...

Ucraina, Cerreto (FdI): “Meloni punto di riferimento in processo di pace”

"La centralità che ha conquistato e continua a detenere Giorgia Meloni sul piano internazionale è evidente a tutti. Non si vedeva da decenni, in...

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...