Coronavirus, Italia a 5.724 contagi e 29 decessi. Lombardia oltre 1000 casi. Migliora la Campania

I contagi da Coronavirus in Italia arrivano a quota 5.724. Il totale dei casi, dall’inizio dell’emergenza, sono 349.494. Aumentano i positivi ma aumentano anche i tamponi esaminati, nelle ultime 24 ore sono 133.084, ieri erano 129.471. Lo riferisce il bollettino del ministero della Salute.

Le vittime sono 29 che portano il totale dei decessi a 36.140. La Lombardia torna a sfondare il tetto dei mille contagi: oggi sono 1.140. Migliora la situazione in Campania che a fronte di 9.031 test effettuati registra 664 positivi. Il Veneto ne registra 561. Nessuna regione a zero, il Molise ne segnala 10.

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sono 4.336 (+250 rispetto a ieri), in terapia intensiva ci sono 390 persone, con un incremento di tre. 70.103 infetti sono in isolamento domiciliare, con un incremento di 4.466. Gli attualmente positivi sono 74.829 (+4.719).

Coronavirus, la Lombardia ne segnala oltre mille

Sono 1.140 i nuovi casi di Coronavirus in Lombardia a fronte di 22.910 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 4,9%. Lo rende noto la Regione nel suo bollettino quotidiano. Si registrano inoltre altri due morti, un dato che porta a 16.982 il totale delle vittime in Lombardia. I guariti/dimessi sono in tutto 82.988 (+244 da ieri).

Pubblicità Federproprietà Napoli

In terapia intensiva si trovano 44 persone, stesso numero di ieri, mentre i ricoverati non in terapia intensiva sono 408 (+37). Questi i nuovi casi per provincia: Milano: 587 (di cui 312 a Milano città); Bergamo: 36; Brescia: 57; Como: 34; Cremona: 25; Lecco: 25; Lodi: 17; Mantova: 29; Monza e Brianza: 113; Pavia: 40; Sondrio: 6; Varese: 91.

Era dal 12 maggio scorso che la Lombardia non superava la soglia dei mille nuovi casi positivi giornalieri. In quel giorno ci fu un incremento di 1.033 nuovi contagiati.
Il 21 marzo con 3251 nuovi casi è stato invece il giorno con il maggior incremento giornaliero in regione.

Il bollettino della Campania

L’Unità di Crisi della Regione segnala 664 nuovi casi di coronavirus, in calo rispetto a ieri che erano 769. I contagi totali dall’inizio dell’emergenza salgono a 17.897. Nelle ultime 24 ore sono stati esaminati 9.031 tamponi, per un totale di 673.472. Si registrano, purtroppo, anche due nuove vittime. I decessi salgono a 477. Guarite 68 persone che portano il totale a 7.229.

Il report sui posti letto su base regionale indica in 110 i posti di terapia intensiva disponibili, in 63 i posti letto di terapia intensiva occupati. I posti letto di degenza disponibili sono 820 mentre quelli di degenza occupati sono 636.

I ricoverati con sintomi in Campania, secondo il report del ministero della Salute, sono 635 (+ 59 rispetto a ieri). Non cambia il numero dei malati in terapia intensiva, anche oggi sono 63. In isolamento domiciliare ci sono 9.493 persone, con un incremento di 535. Gli attualmente positivi sono 10.191, con un aumento di 594.

Crescono i positivi in Veneto

Contagi in forte crescita anche oggi in Veneto, dove si registrano 561 nuovi casi di positività al Coronavirus, per un totale di 31.065 dall’inizio dell’epidemia. Si registrano anche 7 vittime, che portano il dato dei morti (tra ospedali e case di riposo) a 2.216. Lo afferma il bollettino della Regione.

In sole 48 ore il Veneto ha visto un aumento di quasi 1.200 positivi. I soggetti in isolamento salgono a 11.625 (+344), dei quali 3.465 positivi al Sars Cov2. Nei normali reparti ospedalieri sono ricoverate 325 persone (+21), nelle terapie intensive 29 (-1).

Setaro

Altri servizi

Il Centro di Iniziativa Meridionale riprende le attività: nominato il nuovo presidente

Giovanni Papa eletto con voto unanime Dopo un lungo periodo di pausa, i soci del Centro di Iniziativa Meridionale, storica associazione fondata oltre vent’anni fa...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Ultime notizie

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...

Sanità, la Giunta regionale della Campania nomina 15 nuovi dg di asl e ospedali

Gubitosa all'Asl Na 1, Russo a Napoli Sud, Vanni a Napoli Nord Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori...