Spettacolo unico tra parole, musica e memoria al Di Costanzo-Mattiello
Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 20.30 alle 22.30, al teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei, con ingresso libero, si terrà lo spettacolo straordinario e innovativo «La musica provata». L’evento è organizzato da Giampiero De Honestis con il patrocinio del comune di Pompei e il sostegno del sindaco Lo Sapio e di tutta l’amministrazione comunale.
«Questo non è uno spettacolo, è una chiacchierata musicale», esordisce Erri De Luca, nata nello scantinato del grande sassofonista Stefano Di Battista con la vocalist Nicky Nicolai e i suoi musicisti. «Lo scantinato è un luogo da ragazzi. Ci si trovava per suonare qualcosa, pescare accordi per armonie nuove, bere un vino che lasciava un deposito scuro nel bicchiere e nelle budella!»
Così ha preso corpo un progetto affascinante e originale che, prendendo spunto dai numerosissimi titoli ricordati nel libro, incrocia mondi diversi: il teatro musicale, la performance narrativa e il recital. Sul palco De Luca non suona strumenti, eppure è la star che riporta dal vivo tutte le sue passioni musicali descritte nel libro, in uno splendido collage di ricordi e testimonianze sonore, ma anche in un imprevedibile saggio di storia canora nel quale c’è posto per la curiosa nascita sul Mar Nero di «’O sole mio», per il ricordo del Sergio Endrigo di «Aria di neve», primo brano cantato da De Luca negli anni ’60, e per l’omaggio dovuto all’esecuzione di «Luna rossa» da parte di Caetano Veloso, il più napoletano dei musicisti brasiliani.
De Luca è un direttore d’orchestra che segue il tempo e scava in profondità, mentre la voce di Nicky Nicolai fa andare i versi sopra la melodia in «Io te vurria vasà» e in «Vieni a passeggiare almeno in questa poesia». Un’esperienza che lascia il segno, sicuramente da vivere e ricordare.
On stage:
Erri De Luca
Nicky Nicolai – voce
Stefano Di Battista – sax contralto e soprano
Roberto Pistolesi – batteria
Andrea Rea – pianoforte
Daniele Sorrentino – basso




