Capodichino, l’Enac rovina i piani di Gesac: «Decidiamo noi i giorni di chiusura»

Società aveva annunciato la chiusura dello scalo per quasi 2 mesi

L’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) bacchetta Gesac, la società di gestione dell’aeroporto di Capodichino, che – causa lavori per riqualificare la pista di volo – ha annunciato la completa chiusura dello scalo a novembre 2026, più un altro stop parziale, per un totale di 54 giorni.

Enac in una nota «fa presente che la definizione dei giorni di chiusura deve essere stabilita dall’Ente al termine della valutazione istruttoria del progetto esecutivo di tali interventi. Al momento il progetto non è ancora stato inviato all’Ente per l’approvazione. L’obiettivo dell’Ente, come indicato nel dispositivo di approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica, è quello di minimizzare i giorni di chiusura totale dell’aeroporto ottimizzando i tempi delle lavorazioni».

Pubblicità

«Gesac dimostra di essere inadempiente rispetto alla presentazione del progetto esecutivo – ha dichiarato il presidente Enac Pierluigi Di Palma – Come più volte ribadito, vogliamo limitare il più possibile i giorni di chiusura dello scalo per tutelare i viaggiatori e ridurre i disagi, così da assicurare ai cittadini il pieno esercizio del loro diritto alla mobilità ed agli operatori di minimizzare l’impatto sulla attività delle proprie imprese».

Setaro

Altri servizi

Mistero nel Napoletano: padre e figlio accoltellati

Indagini per individuare l'aggressore Nella tarda serata di ieri i carabinieri della stazione di Somma Vesuviana, insieme al nucleo radiomobile di Castello di Cisterna, sono...

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

Ultime notizie

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...

L’Italia conferma il «sostegno» all’Ucraina: «Da Mosca no segnali di distensione»

Dodicesimo pacchetto di aiuti militari L’Italia conferma il «pieno sostegno» all’Ucraina, tradotto anche nel dodicesimo pacchetto di aiuti militari (in arrivo) e nella «partecipazione alle...