Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise»

«I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento dei cittadini ha rinunciato a curarsi: significa che più di un campano su dieci, di fronte a una visita o a un esame, si arrende». A dirlo è Guido Grillo, medico e capolista di Forza Italia a Napoli alle elezioni regionali, che commenta i numeri pubblicati dall’Istituto di statistica sulle rinunce alle cure nel Mezzogiorno.

«Chi rinuncia non è chi può scegliere, ma chi non ha alternative – spiega -. È chi non può permettersi il privato e resta prigioniero delle liste d’attesa infinite. Questo dato racconta una verità drammatica: in Campania la salute è diventata una questione sociale. Le fasce più deboli, gli anziani, i malati cronici sono i primi a rinunciare. È un fallimento che ha responsabilità precise: anni di cattiva gestione, di scelte sbagliate e di una burocrazia che ha paralizzato gli ospedali».

Pubblicità

Grillo sottolinea che, mentre «il governo di centrodestra ha portato il Fondo Sanitario Nazionale a oltre 136 miliardi di euro, la Regione non è stata capace di tradurre quelle risorse in servizi veri per i cittadini».

Per il capolista azzurro serve ora «una svolta concreta, con una sanità moderna e vicina alle persone, che usi la tecnologia e valorizzi chi lavora». Tra le proposte di Forza Italia: «Case di Comunità realmente operative, l’estensione della telemedicina, un piano straordinario di assunzioni per medici e infermieri e, soprattutto, voucher sanitari regionali per garantire tempi certi anche a chi non può pagare». «Il dato dell’11,2 per cento di rinunce – conclude Grillo – non può diventare la nuova normalità. La salute non può aspettare: curarsi deve tornare a essere un diritto, non un privilegio per pochi».

Setaro

Altri servizi

Regionali, il Consiglio di Stato conferma: esclusa la lista Fico presidente in Irpinia

Escono dalla contesa Amendola, Famiglietti, Acierno e Fiordellisi Sei ore dopo la conclusione dell’udienza, i giudici del Consiglio di Stato hanno confermato l'esclusione dei candidati...

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...

Ultime notizie

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Mugnano, agguato a colpi d’arma da fuoco: 63enne ricoverato in gravi condizioni

L'uomo raggiunto da due proiettili I carabinieri della compagnia di Marano di Napoli e quelli della stazione di Mugnano sono intervenuti, alle 15.40 circa, in...

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...