Poliziotto morto in un incidente: il 28enne arrestato per omicidio stradale aggravato

Il giovane positivo alle sostanze stupefacenti

È durata circa 12 ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, il giovane imprenditore di 28 anni ritenuto l’autista del Suv che si è scontrato con una volante della polizia lungo viale Europa a Torre del Greco. Nell’impatto è morto sul colpo Aniello Scarpati, 47 anni, capopattuglia in servizio presso il commissariato di polizia di via Sedivola, e il grave ferimento di Ciro Cozzolino, 38 anni, l’agente alla guida. Cozzolino è stato operato all’ospedale del Mare di Napoli per una frattura al bacino ed ora è in prognosi riservata in condizioni giudicate serie.

Una tragedia che ha scosso il mondo istituzionale con i messaggi di cordoglio arrivati dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dalla premier Giorgia Meloni e da diversi rappresentanti del governo tra i quali il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, oltre al Capo della Polizia, Vittorio Pisani.

Pubblicità

Con il 28enne, accusato di omicidio stradale aggravato dall’utilizzo di sostanze psicotrope e stupefacenti ed omissione di soccorso sulla vettura viaggiavano altre cinque persone, nessuna delle quali è risultata presente sul posto all’arrivo dei soccorritori: si tratta di due maggiorenni di 46 e 40 anni, entrambi di Portici, e di tre minorenni (uno di 17, due di 13 anni). Successivamente in quattro, hanno poi ricostruito gli inquirenti, tra cui il 28enne ritenuto alla guida del veicolo, si erano recati all’ospedale Maresca per farsi medicare e lo avevano lasciato prima dell’arrivo degli investigatori. Il 28enne c’è però poi ritornato attorno all’ora di pranzo e qui è stato rintracciato e sottoposto all’esame antidroga che ha confermato la presenza nel sangue di tracce di sostanze stupefacenti.

La dinamica

Tutto è accaduto la scorsa notte attorno alle 2: il Suv lanciato a forte velocità nella parte in discesa di viale Europa (quella che porta verso la Litoranea), è sbandato all’altezza di una curva, ha invaso la corsia opposta ed è andata a scontrarsi sulla volante con a bordo Aniello Scarpati e il collega, impegnati in un servizio di controllo del territorio. L’impatto è stato tremendo, tanto da mandare in frantumi le fiancate delle due macchine: l’auto della polizia si è ribaltata ed è finita in un burrone posto a poca distanza delle officine Grandi riparazioni delle Ferrovie dello Stato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Senza scampo il 47enne: quando i soccorritori (alcune ambulanze e diverse auto di polizia e carabinieri) sono giunti sul posto, hanno dovuto prima faticare per estrarre i due agenti, per poi constatare il decesso di Scarpati, che era sposato e aveva tre figli. Gravissimo ma ancora vivo l’altro agente che è stato trasportato all’Ospedale del Mare a Napoli. Fermo in strada anche il Suv, privo però di tutti i suoi passeggeri, nessuno dei quali ha tentato di aiutare i due agenti.

Lo sconcerto e la svolta

Per tutta la mattinata, al commissariato di Torre del Greco è stato un viavai di rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine: tutti gli agenti operativi in via Sedivola si sono radunati, in un silenzio carico di rabbia e disperazione. Al primo piano la dirigente Antonella Palumbo, che ha ricevuto anche la visita del sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella: il Comune proclamerà il lutto cittadino nel giorno dei funerali.

Non si è fermato mai il lavoro per rintracciare colui che era considerato al volante del Suv preso a noleggio: in tarda mattinata si era diffusa anche la convinzione che il ragazzo (imprenditore del settore tessile residente ad Ercolano) potesse arrivare in commissariato per costituirsi.

Poi la svolta, quando il 28enne è stato rintracciato all’ospedale Maresca, dove si era nuovamente recato per alcune ferite e lesioni al viso. Cordoglio e incredulità in tutta la zona vesuviana dove Scarpati era conosciuto come un gran lavoratore, ligio al dovere, persona disponibile con tutti. A sintetizzare tutto la voce rotta dalle lacrime di una cugina, «Aniello era una persona umile e buona».

Setaro

Altri servizi

Inchiesta «Click Day» sui migranti, 21 imputati chiedono il patteggiamento

L'indagine partì dalla denuncia della premier Giorgia Meloni Hanno ammesso le proprie responsabilità e hanno chiesto di patteggiare, offrendo complessivamente circa 300mila euro che si...

Napoli, nuova tegola su Antonio Conte: lungo stop per Kevin De Bruyne

Ha subito una lesione di alto grado del bicipite femorale Lungo stop per Kevin De Bruyne: quello che si era sospettato subito dopo l’infortunio durante...

Ultime notizie

Manifesto choc a Castellammare di Stabia: Meloni ritratta a testa in giù

Il Carc rivendica il manifesto della vergogna Un gesto che calpesta i principi della democrazia e del rispetto istituzionale. È quanto accaduto a Castellammare di...

Arzano, il Comune ha una nuova Segretaria Generale: è la dottoressa Alfano

Subentra al dottor Francesco Battaglia Il Comune di Arzano accoglie la dottoressa Annunziata Alfano come nuova Segretaria Generale. Nata a Gragnano, laureata in Giurisprudenza con...

La morte di Aurora Maniscalco, riaperte le indagini a Vienna: «Vogliamo la verità»

Riaperta l’inchiesta per le incongruenze tra fidanzato e testimoni La procura di Vienna riapre le indagini sulla morte di Aurora Maniscalco, l’hostess 24enne di Palermo...