Librandi incontra don Luigi Merola: «Nasce il cantiere della legalità e dell’impresa»

Il candidato: «La legalità deve diventare un motore economico»

«Dalla Fondazione ‘A Voce d’ ‘e Creature’ di don Luigi Merola, simbolo di riscatto e di educazione alla legalità, parte una proposta concreta: il cantiere della Legalità e dell’Impresa, un modello stabile di collaborazione tra pubblico e privato per trasformare il riuso dei beni confiscati in vere opportunità di lavoro e formazione». Lo dice il vice segretario di Fi in Campania, candidato alle prossime regionali, Gianfranco Librandi nel corso dell’incontro che si è tenuto alla fondazione di via Piazzolla.

«Esistono già importanti programmi regionali – spiega Librandi – dedicati al recupero dei beni confiscati. Ma la nostra proposta va oltre: serve una rete che metta insieme aziende, fondazioni e istituzioni per creare microimprese etiche e laboratori professionali destinati ai giovani delle periferie. Chi partecipa deve poter avere anche un incentivo fiscale, perché la legalità deve diventare un motore economico, non solo un principio astratto».

Pubblicità

I beni confiscati potrebbero dunque diventare dei «veri laboratori del lavoro, dove si formano competenze artigianali, tecniche e professionali oggi sempre più rare». «Vogliamo passare da un modello di riuso simbolico a un modello produttivo e duraturo – conclude – che tenga insieme il valore civile e quello economico. È un progetto che parte da Napoli ma che può diventare un esempio nazionale. Don Merola ci ha insegnato che un ragazzo può cambiare vita se gli si offre una possibilità».

Setaro

Altri servizi

Regionali, raccolte troppe firme: sub iudice la lista ‘Roberto Fico presidente’ in Irpinia

A sciogliere i dubbi sarà il Tar Campania Sono sub iudice i quattro candidati alle elezioni regionali indicati dalla lista 'Roberto Fico Presidente' nella circoscrizione...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Ultime notizie

Dalla pace al riarmo, il centrosinistra è uno e trino: il campo largo più spaccato che mai

Tre partiti, tre testi diversi: su Consiglio Ue vanno in ordine sparso La triade Pd-M5s-Avs, che era riuscita a unirsi solo sotto la bandiera di...

Ruba crocifissi e oggetti religiosi e poi tenta l’estorsione alle suore: arrestato un 38enne

L'uomo ha chiesto 2000 euro per restituirli Rubare un piccolo crocifisso, qualche coppa liturgica, custodie per oli sacri e medaglie religiose da un istituto di...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...