San Carlo, De Luca tuona: «Scorrettezze istituzionali mai viste»

Il governatore: «Per 7 mesi calpestata dignità di Teatro e dipendenti»

Sul teatro San Carlo ci sono stati «atteggiamenti di scorrettezza istituzionale mai vista, con una violazione delle regole democratiche elementari». Il presidente della Campania Vincenzo De Luca torna durante la diretta social all’attacco sulla vicenda del Massimo cittadino, sulla quale pendono ancora i ricorsi del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

De Luca afferma che la «dignità» dei lavoratori è stata «calpestata» e aggiunge: le risorse della Regione «vanno utilizzate per la programmazione e non per fare un marchettificio». Il governatore si dice poi pronto ad «un’operazione verità» con un «confronto pubblico».

Pubblicità

«Chi ha mostrato atteggiamenti di grande, totale scorrettezza, facendo finta di nascondersi dietro gli interessi di Napoli – dice De Luca – in realtà ha calpestato la dignità di Napoli e del San Carlo, una vergogna». Secondo il governatore, infatti, «al di la di tutte le chiacchiere e i complotti politici inventati solo per nascondere la propria scorrettezza», la Regione dà «7,5 milioni di euro al San Carlo», una somma ingente, «il triplo di quanto la regione Lombardia dà alla scala di Milano».

De Luca si è detto pronto anche a fare sul San Carlo un’operazione verità, attraverso un confronto pubblico per ricostruire – a suo dire – quanto accaduto in questi ultimi sette mesi, ovvero durante il tempo intercorso per la nomina del nuovo soprintendente. Nei giorni scorsi, rivela poi De Luca, il nuovo sovrintendente Fulvio Macciardi, gli ha fatto una «visita di cortesia». «Gli ho raccomandato – conclude il presidente della Campania – di utilizzare le risorse che abbiamo incrementato per rispetto dei dipendenti del San Carlo, la cui dignità è stata calpestata per sette mesi, per la programmazione del teatro e non per fare del San Carlo un marchettificio».

Setaro

Altri servizi

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...

M5S, nessun passo indietro: Chiara Appendino lascia la vicepresidenza

L’ex sindaco chiede un cambio di rotta nei rapporti con il Pd L’ex sindaca di Torino Chiara Appendino conferma le dimissioni da vicepresidente del Movimento...

Ultime notizie

Precipita da 7 metri in un cantiere: senza scampo il titolare della ditta

L'uomo aveva 68 anni Incidente sul lavoro mortale, questa mattina, a San Vitaliano, nel Napoletano, dove un uomo di 68 anni, Vincenzo Bolero, geometra di...

Spunta una statua di Maradona sul terrazzo della casa storica del Pibe

Ancora forte il legame tra il campione scomparso e la città Chiuso Largo Maradona, con il murales simbolo e l'altare dedicato, dove i turisti vanno...

Calcio, De Laurentiis: «Servono nuove regole e limite a 23 anni per le Nazionali»

Il presidente del Napoli critica il sistema e propone riforma radicale Aurelio De Laurentiis non si smentisce e torna a scuotere il mondo del calcio...