Fiumi di cocaina sulla Capitale: maxi sequestro da 16 milioni di euro | Video

Arrestato un 23enne di origine albanese

Maxi sequestro di cocaina a Roma: i carabinieri del Nucleo Investigativo hanno arrestato un 23enne di origine albanese trovato in possesso di duecento chilogrammi di droga. La sostanza stupefacente, suddivisa in 191 panetti per circa 8mila dosi, avrebbe fruttato alla criminalità organizzata della capitale una cifra stimata attorno ai 16 milioni di euro.

La perquisizione dell’abitazione del giovane ha permesso di scoprire una vera e propria centrale logistica utilizzata per lo stoccaggio della cocaina. All’interno della casa sono stati rinvenuti anche una pistola, munizioni e denaro contante per circa 30mila euro.

Pubblicità

La scoperta dello stupefacente è avvenuta dopo che i carabinieri, insospettiti dall’atteggiamento del 23enne, lo hanno fermato per un controllo. In uno zaino è stata trovata un’importante somma di denaro contante, ritenuta non giustificabile poiché, secondo gli accertamenti, il giovane è risultato disoccupato. Questo elemento ha spinto i militari a procedere con la perquisizione dell’abitazione.

Droga pronta a invadere le piazze di Roma

Secondo i carabinieri, la cocaina era contrassegnata da un “marchio” per distinguere ogni tipologia ed era destinata a inondare le piazze della capitale. Il guadagno ottenuto dalla vendita avrebbe finanziato ulteriori attività illecite riconducibili ai gruppi criminali presenti sul territorio romano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per evitare i controlli durante il trasporto e la cessione della droga, il 23enne utilizzava un’auto dotata di un doppio fondo. Il vano nascosto si apriva attraverso una combinazione di tasti e l’uso di chiavi, un ingegnoso sistema studiato per eludere le verifiche delle forze dell’ordine. Nonostante gli accorgimenti, il sistema non è bastato a evitare l’arresto. Il giovane è stato portato nel carcere di Rebibbia, mentre le indagini proseguono per individuare i collegamenti con le organizzazioni criminali coinvolte nel traffico di stupefacenti.

Setaro

Altri servizi

Lo sport dilettantistico italiano in crisi: servono aiuti concreti per non spegnere il futuro

Senza sostegni fiscali e nuovi sponsor, molte associazioni rischiano di chiudere Negli ultimi anni, in Italia, si avverte un crescente grido d’allarme dal mondo sportivo:...

Regionali, Noi Moderati con Cirielli: «Nome autorevole, serve unità non distinguo»

Carfagna: «Gli elettori non capiscono le polemiche» Il centrodestra campano si compatta ufficialmente intorno a Edmondo Cirielli per le prossime elezioni regionali, ma le polemiche...

Ultime notizie

Ivano Fossati: il cantautore che ha dato forma al silenzio

Un viaggio sonoro che attraversa generazioni e smuove riflessioni Ivano Fossati è molto più di un cantautore: polistrumentista, autore raffinato, produttore, scrittore e docente. In...

Neonati partoriti e soffocati nell’armadio: si cercano i resti di un terzo bambino

La 25enne potrebbe aver soppresso anche un altro figlio Ha partorito due gemellini e subito dopo la nascita li ha uccisi soffocandoli. Quindi li ha...

Caso Almasri, nessun processo per Nordio, Piantedosi e Mantovano

La Camera vota «no» all’autorizzazione a procedere Nessun processo per i vertici di governo coinvolti nella vicenda Almasri. In tre distinte votazioni, a scrutinio segreto,...