Circumvesuviana, l’Eav: «La linea Napoli-Baiano riaprirà il prossimo 27 ottobre»

Il ponte sarà posto in opera il 14 ottobre

La linea Volla-Baiano della Circumvesuviana riaprirà il 27 ottobre invece del previsto 13 ottobre. Lo ha spiegato l’Eav sottolineando che il motivo principale dell’interruzione della linea è dovuto «alla necessità improrogabile di sostituire il cavalcavia ferroviario della linea Napoli-Baiano, km.11+840, sovrastante la linea Rfi».

Punti Chiave Articolo

Dopo una lunga procedura durata più di un anno, spiega la società in una nota, il 14 maggio 2025 «Eav ha ottenuto da Rfi l’autorizzazione a procedere e si è dato inizio alla costruzione fuori opera del ponte. Ad oggi il ponte è stato ultimato e sarà posto in opera il 14 ottobre. Successivamente sarà collaudato e saranno ricostruiti gli impianti di armamento e di trazione elettrica».

Pubblicità

I motivi che hanno comportato lo slittamento dei tempi, sottolinea ancora l’azienda, «sono da individuarsi nella difficoltà di Rfi a concedere le necessarie interruzioni in quanto sulla linea interessata è stato deviato anche tutto il traffico ferroviario della linea storica di Rfi, attualmente interrotta per fabbricati vicini pericolanti. Difficoltà ad oggi superate grazie all’impegno di Rfi».

L’incontro con i sindaci

Questa mattina i vertici di Eav hanno incontrato i sindaci ed i rappresentanti istituzionali dei comuni interessati dalla linea ferroviaria Baiano – Volla – S. Giorgio. L’azienda «ha precisato che il servizio bus sostitutivo di quello su ferro si è svolto durante l’interruzione ferroviaria con soddisfazione da parte dell’utenza. Si è anche evidenziato che alcune polemiche che parlano di una possibile chiusura definitiva della linea sono del tutto prive di fondamento: difatti i lavori in corso, con impegno finanziario di milioni di euro, non avrebbero senso se il progetto fosse quello della chiusura definitiva, anzi, sono la garanzia che la linea resterà aperta e potenziata».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Da fine ottobre, spiega ancora Eav, ripartirà il servizio ferroviario ma resterà in vigore anche quello su gomma, per cui gli utenti, a secondo delle necessità, potranno optare per i loro spostamenti, sul ferro o sulla gomma. Precisamente ci saranno ogni giorno 819 km su ferro e 3747 km su gomma.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Noi Moderati con Cirielli: «Nome autorevole, serve unità non distinguo»

Carfagna: «Gli elettori non capiscono le polemiche» Il centrodestra campano si compatta ufficialmente intorno a Edmondo Cirielli per le prossime elezioni regionali, ma le polemiche...

Napoli, 35enne muore in ambulanza dopo essere stato colpito col taser

L'uomo aveva opposto resistenza ai carabinieri dopo una lite Un 35enne, italiano di origini nordafricane, è morto mentre veniva portato in ospedale dopo un intervento...

Ultime notizie

Strage familiare a Paupisi, Salvatore Ocone fermato in mezzo ai covoni di paglia

La disperazione del figlio maggiorenne: «Sembrava tutto normale» Cinque ore di volo tra Benevento, Isernia e Campobasso. E poi, verso le 18, l’avvistamento dell’auto, tra...

Teatro San Carlo, il sottosegretario Mazzi attacca Manfredi: «Il sindaco di Napoli rispetti la legge»

Il Mic: Rispetto delle regole e dei ruoli Il Ministero della Cultura interviene ufficialmente nella controversia che da settimane agita la Fondazione Teatro San Carlo...

Canzoni alla mano: il laboratorio d’autore firmato Di Bella e Sansone

Cinque incontri dove la scrittura musicale diventa esperienza condivisa In un tempo in cui la musica sembra spesso ridursi a numeri, algoritmi e visualizzazioni, c’è...