Regionali Campania, Cirielli: «Candidato per la mia terra, ringrazio Giorgia Meloni»

Il viceministro: «Cdx può dare una diversa possibilità alla Regione»

«Io voglio essere il candidato della coalizione, non ho mai chiesto questa candidatura, lo ribadisco, lo faccio con orgoglio per la mia terra, ma anche perché sono convinto che il centrodestra possa dare una diversa possibilità alla Campania e chiaramente mi aspetto che rapidamente a livello nazionale si ricomponga qualunque controversia». Lo ha detto Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, alla sala conferenze del rettorato dell’Università Vanvitelli, a Napoli. Oggi FdI ha annunciato il sostegno alla sua candidatura alla presidenza della Regione Campania, posizione poi espressa anche da Lega e Noi Moderati, in attesa della posizione di Forza Italia.

Su possibili pareri negativi di FI alla sua candidatura nella coalizione, Cirielli ha spiegato: «Non credo che ce ne siano, perché mi risulta che alla prima riunione venerdì scorso anche il ministro Tajani, come tante volte, ha espresso parole lusinghiere nei miei confronti, si erano presi un momento di riflessione, spero insomma che al più presto questa riflessione possa essere chiusa e iniziamo la campagna elettorale insieme perché mi sembra la cosa più logica», ha continuato.

Pubblicità

«Ovviamente ringrazio per la fiducia che mi ha dato la presidente Meloni, il Presidente del Consiglio sta facendo tanto per il Sud e per l’Italia e mi lusinga ulteriormente anche che lei abbia voluto dare un’imprimatur in direzione di partire in questa campagna elettorale».

«Dimissioni? Noi puntiamo a vincere»

«Ovviamente noi puntiamo a vincere, quindi penso che questo problema non ci sarà. Il resto poi è una valutazione che verrà fatta anche con i vertici nazionali» afferma in merito alla richiesta arrivata da Forza Italia di dimettersi dai suoi incarichi di governo nel momento della candidatura alla presidenza della Regione Campania.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il tema certo – precisa – è che se esce il viceministro degli Esteri campano non è che rientra un altro viceministro degli Esteri campano. Credo che, benché serva la nazione come viceministro degli Esteri, è sicuramente un’opportunità avere un’alta carica del governo che è della Campania. Ma comunque vedremo, io punto a vincere e per questi tre giorni che ho fatto da non candidato mi sono reso conto che c’è una grandissima voglia di cambiare e di mandare a casa chi ha sfasciato la Campania, ovvero De Luca»

Setaro

Altri servizi

Napoli, dalla Corte dei Conti invito a dedurre per Edoardo Cosenza

Per pm contabili avrebbe svolto incarichi incompatibili con la docenza Scossa nella giunta comunale di Napoli. Dopo l’indagine che aveva riguardato il sindaco Gaetano Manfredi,...

Sequestrate 370 tonnellate di rifiuti diretti in Turchia: un arresto | VIDEO

Il materiale era destinato allo smaltimento illecito in un'acciaieria Rifiuti destinati illegalmente alla Turchia bloccati da un’indagine dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli....

Ultime notizie

Stadio Maradona, Cosenza avverte: «Terzo anello, niente riapertura senza prove sulla riduzione delle vibrazioni»

Allo studio due soluzioni tecniche Con l’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza, la commissione Ambiente del Comune di Napoli, presieduta da Carlo Migliaccio, ha discusso di...

Esplosione in un’officina di autodemolizioni nel Napoletano: 3 feriti, due sono gravi

Un 31enne sarebbe in pericolo di vita Esplosione in un’officina di autodemolizioni a Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli: tre operai feriti, due in condizioni...

Pizza fritta napoletana, la regina dello street food partenopeo

Storia e curiosità di un’icona napoletana La pizza fritta napoletana è uno di quegli «sfizi» della tradizione partenopea che unisce semplicità, gusto e storia. Molto...