Il governatore del centrodestra distanzia di quasi 20 punti Tridico
Il cosiddetto campo largo ha fallito ancora una volta. Fatto è che, soprattutto quando parla al Sud, non parla a nessuno, perché si rivolge a un Mezzogiorno che non c’è più, almeno da qualche decennio. Quell’Italia del tacco che chiedeva l’elemosina e si accontentava di un pezzo di pane duro e che, per fortuna nostra, non c’è più.
Lo hanno dimostrato i calabresi che ieri e oggi hanno detto «no» alle caritatevoli offerte di reddito di regionalanza e di assistenzialismo con le quali ha tentato di titillarli l’ex presidente dell’Inps e inventore del fallimentare Reddito di cittadinanza, l’europarlamentare pentastellato Tridico, che pensava di comprarsi così il loro consenso e detronizzare l’uscente, il forzista Occhiuto. Ma le cose non sono andate come pensava. Nonostante le sue offerte, non è riuscito ad andare oltre il 39,59, a quasi 20 punti di distanza da Occhiuto, arrivato vicinissimo al 60%, ovvero al 59,54%, dopo lo scrutinio di 554 sezioni su 2.406.