Acerra, intensificati i controlli ambientali: due denunciati per abbandoni di rifiuti

Sono residenti in comuni limitrofi

Acerra intensifica la battaglia contro l’abbandono illecito di rifiuti. Nell’ambito del piano strategico per la tutela del decoro urbano, la polizia municipale ha portato a termine un’operazione che ha portato alla denuncia di due persone accusate di smaltimento abusivo. I responsabili, residenti in comuni limitrofi, sono stati individuati in due episodi distinti avvenuti in località Candelara, nei pressi del cavalcavia dell’asse di supporto.

L’intervento è stato reso possibile anche grazie alle recenti modifiche al Testo Unico dell’Ambiente introdotte dal decreto legge dell’8 agosto 2025. Gli agenti, dopo alcune segnalazioni, hanno rinvenuto sul posto diversi bustoni contenenti materiali di scarto provenienti da attività edilizie. Le indagini hanno permesso di ricostruire il percorso dei veicoli utilizzati per il trasporto, identificando così i responsabili del deposito illegale.

Pubblicità

Il sindaco: «Azioni concrete contro l’inciviltà»

«Congratulazioni al nostro comando di Polizia Locale – sottolinea il sindaco Tito d’Errico – che ancora una volta ha dimostrato prontezza operativa ed efficacia negli accertamenti per quello che resta un gesto irresponsabile, incivile e penalmente rilevante. L’amministrazione comunale continuerà a contrastare l’abbandono illecito di rifiuti grazie a un incessante lavoro quotidiano che può contare sull’attività della Municipale, sul sistema di videosorveglianza e sulla collaborazione dei cittadini».

Setaro

Altri servizi

Piazza di spaccio smantellata a Caivano: sequestrato oltre un chilo di cocaina

Nel complesso popolare chiamato «Bronx» Una piazza di spaccio smantellata, oltre un chilo di cocaina sequestrato e scoperto un trucco ingegnoso per nascondere droga: sono...

Autoscuola «fuorilegge»: istruttore senza patente e auto già sequestrata

Quando chi dovrebbe insegnare le regole della strada… le dimentica Sulle strade di Somma Vesuviana, lo scorso 18 settembre, la polizia di Stato ha messo...

Ultime notizie

Maxi confisca di beni da 38 milioni a un imprenditore vicino alla camorra

È accusato di aver riciclato proventi di truffe assicurative Confiscato un patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di circa 38 milioni di euro a un...

Napoli, vandalizzata la segreteria della presidente della Commissione Anticamorra

Ignoti hanno tentato di appiccare un incendio La segreteria politica di Carmela Rescigno, presidente della commissione Anticamorra della Regione Campania e consigliere regionale della Lega,...

Stadio Maradona, Cosenza avverte: «Terzo anello, niente riapertura senza prove sulla riduzione delle vibrazioni»

Allo studio due soluzioni tecniche Con l’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza, la commissione Ambiente del Comune di Napoli, presieduta da Carlo Migliaccio, ha discusso di...