Torre Annunziata, al via i contributi per i libri scolastici a sostegno di 1.600 studenti

Bonus fino a 250 euro ad alunno

Il Comune di Torre Annunziata ha dato il via all’erogazione dei contributi regionali per la fornitura totale o parziale dei libri di testo per le scuole secondarie di I e II grado. L’Amministrazione ha approvato la delibera, proposta dall’assessore alla Pubblica Istruzione Lina Nappo, con la quale si ufficializza la graduatoria degli aventi diritto e si stabiliscono le cifre per ogni platea scolastica. 1629 le istanze presentate in regola (su un totale di 1753), che beneficeranno della misura, finanziata dalla Regione Campania per la città di Torre Annunziata con 274mila euro.

Il contributo assegnato per ogni studente varia da un minimo di 60€ a un massimo di 250€. L’importo è stabilito in base al valore ISEE, con la platea divisa in due fasce. La prima, con un ISEE da 0 a 10633€ e la seconda per i redditi con un valore ISEE da 10633,01 a 13300€.

Pubblicità

«Si tratta di un provvedimento concreto che sostiene il diritto allo studio soprattutto per le fasce più deboli – affermano il sindaco Corrado Cuccurullo e l’assessore alla pubblica istruzione Lina Nappo – Oltre a supportare gli studenti appartenenti a famiglie che rientrano nella fascia 1, per la prima volta dopo cinque anni il Comune ha esteso il contributo anche a quelli in fascia 2. Anche per quest’anno abbiamo deciso di premiare lo studio riservando una parte delle disponibilità economiche a finanziare borse di studio per gli studenti che si diplomano con il massimo dei voti».

Circa 4mila € andranno a finanziare 12 borse di studio: 7 studenti del terzo anno della scuola secondaria di I grado che si diplomeranno con 10/10 vinceranno una borsa di studio che va un minimo di 206 a un massimo di 450€. Altre 5 borse di studio saranno destinate ad altrettanti studenti delle scuole secondarie di II grado che si diplomeranno con 100/100, vincendo così una borsa di studio con un importo che varia da 137 a 450€.

Setaro

Altri servizi

Euro 2032, il Ministero sceglie il commissario: il Comune accelera sul restyling del Maradona

Uefa e Figc: primo via libera alla candidatura di Napoli Mentre il conto alla rovescia verso Euro 2032 procede, arrivano due sviluppi che riguardano lo...

Giallo in Medio Oriente, Hamas ha accettato il piano di Trump per Gaza. Poi la smentita

I guerriglieri: mai ricevuto È giallo sull’adesione di Hamas al piano di Trump. In un primo momento si era diffusa — ad Haaretz — la...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, il sottosegretario Mazzi attacca Manfredi: «Il sindaco di Napoli rispetti la legge»

Il Mic: Rispetto delle regole e dei ruoli Il Ministero della Cultura interviene ufficialmente nella controversia che da settimane agita la Fondazione Teatro San Carlo...

Pizza fritta napoletana, la regina dello street food partenopeo

Storia e curiosità di un’icona napoletana La pizza fritta napoletana è uno di quegli «sfizi» della tradizione partenopea che unisce semplicità, gusto e storia. Molto...

Fuggono all’alt e feriscono a morsi, calci e pugni un carabiniere: arrestato

Nel furgone nascondevano due motociclette appena rubate Nel furgone nascondevano due motociclette di grossa cilindrata appena rubate. Per questo, quando si sono trovati di fronte...