Napoli, vandalizzata la segreteria della presidente della Commissione Anticamorra

Ignoti hanno tentato di appiccare un incendio

La segreteria politica di Carmela Rescigno, presidente della commissione Anticamorra della Regione Campania e consigliere regionale della Lega, situata a Pianura, quartiere di Napoli, è stata oggetto di un atto vandalico. Nella notte tra giovedì e venerdì, ignoti hanno cercato di incendiare la porta d’ingresso della struttura. «Quella sede è un punto di riferimento per i cittadini, svolgiamo attività politica e sociale. Evidentemente queste attività danno fastidio o tocca interessi. Ma non arretreremo» dichiara Carmela Rescigno. Le forze dell’ordine stanno indagando per chiarire dinamica e motivazioni dell’atto.

Punti Chiave Articolo

Le reazioni

«Sconcerto per l’azione vandalica» ha detto il deputato e coordinatore della Lega in Campania Gianpiero Zinzi che aggiunge: «Evidentemente per qualche malvivente risulta scomoda l’azione che la Lega sta promuovendo contro ogni forma di illegalità nella nostra regione. Non arretriamo di un millimetro. Solidarietà e vicinanza a Carmela Rescigno che sono certo non si farà intimidire da questo deprecabile gesto».

Pubblicità

«Lascia sconcertati l’atto vandalico registrato nella notte a Pianura, e che ha colpito la sede della segreteria politica di Carmela Rescigno, consigliere regionale e presidente della Commissione Anticamorra della Campania. Solidarietà e vicinanza all’amica Carmela, a Pasquale Strazzullo – coordinatore delle attività nella segreteria del presidente – e a tutti coloro insieme ai quali il gruppo Lega Campania affronta la battaglia quotidiana per liberare il territorio da ogni forma di illegalità, senza risparmiarsi e senza arretrare mai davanti ad azioni intimidatorie. Confidiamo nel lavoro degli inquirenti per individuare e assicurare alla giustizia i responsabili di questo gesto vergognoso», ha scritto invece Severino Nappi, capogruppo della Lega in Consiglio regionale e vice coordinatore del partito in Campania.

«Totale vicinanza e solidarietà alla presidente della Commissione Speciale Anticamorra, Carmela Rescigno, per il vile atto vandalico compiuto nella sua segreteria. La nostra Fondazione, braccio operativo della Regione Campania per il sostegno alle vittime innocenti di reato e per la promozione del riuso dei Beni Confiscati, è al fianco della presidente e di tutta la Commissione per sconfiggere ogni giorno ogni sopruso di natura camorristica e criminale. Solo coesi possiamo cambiare i nostri territori», ha affermato don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania.

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...

Ultime notizie

L’Italia conferma il «sostegno» all’Ucraina: «Da Mosca no segnali di distensione»

Dodicesimo pacchetto di aiuti militari L’Italia conferma il «pieno sostegno» all’Ucraina, tradotto anche nel dodicesimo pacchetto di aiuti militari (in arrivo) e nella «partecipazione alle...

Regionali, Cirielli: «Centrosinistra ha impedito ai campani di accedere al condono: è stato un atto illegale»

Contributo regionale da 100 euro per pensioni basse grazie a fondi Ue Aiutare le persone più in difficoltà, gli anziani e i fragili che hanno...

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...