Napoli, vandalizzata la segreteria della presidente della Commissione Anticamorra

Ignoti hanno tentato di appiccare un incendio

La segreteria politica di Carmela Rescigno, presidente della commissione Anticamorra della Regione Campania e consigliere regionale della Lega, situata a Pianura, quartiere di Napoli, è stata oggetto di un atto vandalico. Nella notte ignoti hanno cercato di incendiare la porta d’ingresso della struttura. «Quella sede è un punto di riferimento per i cittadini, svolgiamo attività politica e sociale. Evidentemente queste attività danno fastidio o tocca interessi. Ma non arretreremo» dichiara Carmela Rescigno. Le forze dell’ordine stanno indagando per chiarire dinamica e motivazioni dell’atto.

«Sconcerto per l’azione vandalica» ha detto il deputato e coordinatore della Lega in Campania Gianpiero Zinzi che aggiunge: «Evidentemente per qualche malvivente risulta scomoda l’azione che la Lega sta promuovendo contro ogni forma di illegalità nella nostra regione. Non arretriamo di un millimetro. Solidarietà e vicinanza a Carmela Rescigno che sono certo non si farà intimidire da questo deprecabile gesto».

Pubblicità

«Totale vicinanza e solidarietà alla presidente della Commissione Speciale Anticamorra, Carmela Rescigno, per il vile atto vandalico compiuto nella sua segreteria. La nostra Fondazione, braccio operativo della Regione Campania per il sostegno alle vittime innocenti di reato e per la promozione del riuso dei Beni Confiscati, è al fianco della presidente e di tutta la Commissione per sconfiggere ogni giorno ogni sopruso di natura camorristica e criminale. Solo coesi possiamo cambiare i nostri territori», ha affermato don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania.

Setaro

Altri servizi

Concorso Oss sospeso, esposto in Procura: chiarire l’accaduto

A rivelare i presunti illeciti, nei giorni scorsi, è stato De Luca Un’indagine «approfondita» per accertare l’eventuale esistenza «di fenomeni corruttivi, di truffa, di abuso...

Napoli si accende di note: tre giorni dedicati alla chitarra tra chiese storiche e grandi maestri

Dal 4 al 6 ottobre 2025 concerti, workshop e liuteria Dal 4 al 6 ottobre 2025 Napoli diventa capitale della chitarra. Per tre giorni le...

Ultime notizie

Gaza sì, lavoro no: Landini e la Cgil salpano verso la politica e se la prendono col governo

Sindacati sempre più politicizzati e lontani dagli operai Cortei, occupazioni, agitazioni nei porti e sciopero generale annunciato: la mobilitazione pro-Flotilla ha incendiato diverse città italiane...

Il sindacato chiama… Il gruppo Md non risponde

I lavoratori denunciano difficili condizioni di lavoro Con una PEC inviata alla direzione di MD e firmata dal responsabile metropolitano Matteo Vitagliano, la segreteria del...

Teatro San Carlo, il sottosegretario Mazzi attacca Manfredi: «Il sindaco di Napoli rispetti la legge»

Il Mic: Rispetto delle regole e dei ruoli Il Ministero della Cultura interviene ufficialmente nella controversia che da settimane agita la Fondazione Teatro San Carlo...