Spaccio di stupefacenti nel Casertano: 10 persone in manette | Video

Il gruppo si approvvigionava nell’area nord di Napoli

Un gruppo che spacciava cocaina, eroina e hashish nel Casertano, in particolare a San Felice a Cancello e nei comuni limitrofi, è stato smantellato dai carabinieri con l’arresto di dieci persone, tutte finite in carcere sulla base delle ordinanze di custodia cautelare emesse dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Napoli per il reato di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli (Direzione Distrettuale Antimafia) e svolta dai carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Maddaloni, ha fatto emergere l’operatività del gruppo con base in un appartamento della frazione Talanico di San Felice a Cancello. Un gruppo che si approvvigionava nelle basi dell’area nord di Napoli, e capace di mettere su un giro di affari di centinaia di migliaia di euro.

Pubblicità

L’appartamento di Talanico era usato come raffineria della droga, mentre c’erano dei box dove la droga veniva stoccata. Il gruppo vendeva poi anche fuori provincia e in particolare nei centri di Napoli e Benevento.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Librandi: «La Campania ha tante ricchezze ma paga decisioni sbagliate»

Il candidato a ilSud24: «Vogliamo una Regione che aiuti i giovani» «La concretezza è la mia rivoluzione». Uno slogan breve, incisivo, per lanciare la sua...

Regionali Campania, Cirielli a Noi Moderati: «Sarete la vera sorpresa di queste elezioni»

Il candidato governatore: «Vinceremo e voi sarete determinanti» «Grazie per la battaglia che state facendo, io vi trovo forti. E credo che sarete la vera...

Ultime notizie

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...