Napoli si accende di note: tre giorni dedicati alla chitarra tra chiese storiche e grandi maestri

Dal 4 al 6 ottobre 2025 concerti, workshop e liuteria

Dal 4 al 6 ottobre 2025 Napoli diventa capitale della chitarra. Per tre giorni le note degli strumenti a sei corde risuoneranno tra navate e altari, trasformando alcune delle chiese più suggestive della città in un palcoscenico diffuso.

Il festival — che unisce musica, formazione e valorizzazione del patrimonio artistico — animerà gli spazi di Santa Maria di Portosalvo, Santa Barbara dei Cannonieri e Sant’Anna di Palazzo, rendendoli il cuore pulsante di concerti, masterclass, workshop e laboratori di liuteria.

Pubblicità

Non solo esibizioni: i partecipanti avranno la possibilità di incontrare grandi maestri della chitarra, seguire lezioni speciali, scoprire i segreti della costruzione e del restauro degli strumenti e vivere esperienze uniche a contatto diretto con la tradizione artigianale.

Le iscrizioni sono già aperte e l’invito è rivolto a musicisti, appassionati e curiosi che desiderano immergersi in un percorso capace di coniugare formazione, spettacolo e bellezza architettonica.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per informazioni e iscrizioni: info@napoliguitarorchestra.it
Telefono: 340 5133863

Setaro

Altri servizi

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

Giugliano, lite tra un ciclista e un automobilista: 27enne accoltellato e in prognosi riservata

Arrestato un 46enne Una lite per motivi ancora da accertare è finita nel sangue. Un giovane di 27 anni in ospedale, in prognosi riservata ed...

Ultime notizie

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...

Sparatoria dopo una lite nella notte: gambizzato un 40enne

Il diverbio con un gruppo di giovani Un diverbio con un gruppo di giovani sarebbe degenerato in una sparatoria nel quartiere Pianura, a Napoli. Secondo...

Ormai in Italia, più che la Costituzione, sembra contare l’”immunità antigoverno”

Contro il governo si può dire e fare tutto, anche la rivolta sociale «Così è, se vi pare». Purtroppo, tocca rassegnarsi. Da quando Giorgia Meloni...