Napoli si accende di note: tre giorni dedicati alla chitarra tra chiese storiche e grandi maestri

Dal 4 al 6 ottobre 2025 concerti, workshop e liuteria

Dal 4 al 6 ottobre 2025 Napoli diventa capitale della chitarra. Per tre giorni le note degli strumenti a sei corde risuoneranno tra navate e altari, trasformando alcune delle chiese più suggestive della città in un palcoscenico diffuso.

Il festival — che unisce musica, formazione e valorizzazione del patrimonio artistico — animerà gli spazi di Santa Maria di Portosalvo, Santa Barbara dei Cannonieri e Sant’Anna di Palazzo, rendendoli il cuore pulsante di concerti, masterclass, workshop e laboratori di liuteria.

Pubblicità

Non solo esibizioni: i partecipanti avranno la possibilità di incontrare grandi maestri della chitarra, seguire lezioni speciali, scoprire i segreti della costruzione e del restauro degli strumenti e vivere esperienze uniche a contatto diretto con la tradizione artigianale.

Le iscrizioni sono già aperte e l’invito è rivolto a musicisti, appassionati e curiosi che desiderano immergersi in un percorso capace di coniugare formazione, spettacolo e bellezza architettonica.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per informazioni e iscrizioni: info@napoliguitarorchestra.it
Telefono: 340 5133863

Setaro

Altri servizi

Camorra, il boss dirigeva estorsioni, spaccio e ritorsioni dal carcere

Antonio Ciccarelli 'operava' grazie al fratello e al nipote Dal carcere, fino allo scorso mese di giugno, ha impartito i suoi ordini al clan di...

Giovanni Taranto trionfa ancora e conquista il «Premio nazionale Gialli.it 2025»

Si conferma una delle voci più incisive del crime e noir italiano Lo scrittore e giornalista di Torre Annunziata, Giovanni Taranto, ha messo a segno...

Ultime notizie

Nicolas Sarkozy condannato a 5 anni: per la prima volta la Francia vede un ex presidente finire in carcere

Sentenza storica a Parigi: l’ex capo dello Stato francese sconfitto Shock in Tribunale alla lettura della sentenza sullo scandalo dei fondi libici. Mentre cala un...

Concorso Oss sospeso, esposto in Procura: chiarire l’accaduto

A rivelare i presunti illeciti, nei giorni scorsi, è stato De Luca Un’indagine «approfondita» per accertare l’eventuale esistenza «di fenomeni corruttivi, di truffa, di abuso...

Teatro San Carlo, incarichi e nomine sotto il faro della Procura: indagine per peculato

Martedì la decisione sul ricorso del sindaco sulla nomina di Macciardi Il Teatro San Carlo ancora al centro di una vicenda giudiziaria e politica che...