Maria Bolignano incanta con Caburlesc al Teatro Diana di Nocera Inferiore

Una serata di cultura e beneficenza

Una serata all’insegna della cultura e della solidarietà ha animato il Teatro Diana, che ha ospitato lo spettacolo Caburlesc di Maria Bolignano, attrice e comica di straordinaria verve artistica. L’evento, promosso a favore della Rotary Foundation dal Rotary Club Nocera Apudmontem, in collaborazione con l’associazione Le Muse – Arte, Musica, Emozioni Pompeiane, ha saputo coniugare intrattenimento, musica e impegno sociale in un’unica grande cornice.

Punti Chiave Articolo

Lo spettacolo ha riscosso un successo caloroso, conquistando il pubblico grazie alla formula inedita che mescola cabaret e burlesque, generando un linguaggio scenico originale e mai scontato. Sul palco, al fianco della protagonista, si sono esibiti musicisti di grande talento: Manusquillante alle tastiere, già vincitore del Premio Fabrizio De André 2024, Cristian Rago alla batteria e percussioni, Claudio Turner alla chitarra e Francesco Venneri alla fisarmonica. La serata è stata arricchita anche dalla presenza di artisti circensi e giocolieri che hanno portato in scena numeri spettacolari di abilità e suggestione. Tra loro Fabio Moschetti, Mariano Fiore e il collettivo @laulab_2.0, capaci di incantare il pubblico con giochi di fuoco e performance dal forte impatto visivo.

Pubblicità

Al centro dello spettacolo, la Bolignano ha interpretato il ruolo di un direttore artistico alle prese con il difficile compito di conciliare gli ideali del teatro con le necessità pratiche ed economiche della vita quotidiana. Un percorso narrativo che, tra ironia e riflessione, ha portato in scena il delicato equilibrio tra arte e sopravvivenza, simbolicamente riassunto nel concetto del “bonifico”, gesto concreto che assicura la continuità del sogno teatrale.

Comicità e riflessione

La rappresentazione ha unito comicità, momenti di intima riflessione, sensualità intelligente e musica di qualità, senza dimenticare i sorprendenti inserti circensi. Maria Bolignano ha saputo mantenere un dialogo costante con il pubblico, dimostrando ancora una volta di essere un’artista capace di alternare leggerezza e profondità, ironia e seduzione, sempre con un tratto di originalità. Il titolo Caburlesc racchiude perfettamente lo spirito dello spettacolo: un incastro di linguaggi diversi – cabaret e burlesque – che, fusi insieme, testimoniano la vitalità dell’arte e la sua impossibilità di essere racchiusa in una sola forma.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Applausi convinti hanno salutato la chiusura della serata, confermando il Teatro Diana come luogo privilegiato di cultura e impegno sociale e regalando al pubblico un evento capace di emozionare, divertire e far riflettere.

Setaro

Altri servizi

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...

Ultime notizie

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...

Napoli, è muro contro muro tra Gaetano Manfredi e Aurelio De Laurentiis per lo stadio

Il Comune continua a opporsi al nuovo impianto al Caramanico La conferenza dei servizi convocata nell’ambito della Zes per esaminare il progetto del Napoli relativo...

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...