Scuola, segnalati come presenti in aula ma in realtà a Milano o al Brennero: indagati dirigenti, docenti e studenti

Alcuni hanno ottenuto più di 70/100 alla maturità senza frequentare

La procura della Repubblica di Napoli Nord, al termine di un’indagine condotta dai finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Napoli, ha emesso un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice preside, numerosi docenti e studenti di un istituto scolastico paritario di Sant’Antimo (Napoli), per ipotesi di reato connesse al rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado.

Dalle indagini, che si inseriscono nel quadro del protocollo d’intesa tra il ministero dell’Istruzione e del Merito e la guardia di finanza e che sono state eseguite dai militari del gruppo di Frattamaggiore, è emerso che «i docenti, nel corso dell’anno scolastico 2023/2024, avrebbero attestato falsamente sui registri di classe la presenza in aula degli studenti», fa sapere la procura del Tribunale di Napoli Nord.

Pubblicità

Dalle indagini delle fiamme gialle è emerso, si sottolinea nella nota del procuratore Anna Maria Lucchetta, che «alcuni maturandi, iscritti all’ultimo anno di studio per il conseguimento del diploma, nonostante risultassero ‘formalmente’ presenti in aula a seguire le lezioni, si trovavano fisicamente in altre città come Milano e Bologna o in zone di confine come il Brennero».

In questo modo, «a fronte delle cospicue rette versate all’istituto, veniva garantita la possibilità di ottenere il titolo di studio» pur «in assenza dei requisiti minimi di frequenza delle lezioni». Al termine dell’anno scolastico, sottolineano gli inquirenti, alcuni hanno conseguito anche una votazione maggiore di 70/100. Con la notifica dei provvedimenti agli indagati, viene contestato in concorso il reato di falso ideologico.

Setaro

Altri servizi

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...

Ultime notizie

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...