Campania, De Luca: «È possibile che ci ritroviamo non domani, ma dopodomani»

Il presidente uscente non pensa di andare in pensione: «Altri 25 anni»

«Io ho un virus che mi porterà a fare qualcosa. Perché sono come un robot costruito per fare». Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al termine dell’incontro al Tc Napoli, rispondendo alla domanda sul suo programma per il futuro.

«Ho la grande grandissima soddisfazione – ha detto De Luca – e siccome sono un capo, di non dover chiedere nulla a nessuno e non voglio nulla da nessuno. Per tutta la mia vita ho vissuto di quello che io ho conquistato, con la mia fatica, la mia vita, i miei errori. Non voglio altro, perché rimarrò, fino a che campo, un uomo libero. Se qualcuno vuole, abbiamo un altro quarto di secolo davanti, quindi non vi scalmanate, non vi confondete. È possibile che ci ritroviamo non domani, ma dopodomani. Occhio: comportatevi bene».

Pubblicità

De Luca ha infatti ricordato che «mi colloco sulla linea Napolitano-De Mita, che hanno lavorato fino a 100 anni. Non vi scalmanate, abbiamo altri 25 anni davanti. De Mita fino a 93 anni era sindaco di Nusco e mi chiamava». De Luca si è rivolto ai giovani ricordando i suoi primi anni di attività politica: «ricordo quando da giovane manifestavamo per conquistare per il popolo terre del demanio militare. Ci diedero botte e ci portarono in carcere. Eravamo giovani ci piaceva». «Oggi vorrei dire a un ragazzo che come diceva Schopenauer ‘per conquistare onore devi combattere, l’onore basta non perderlo’. Dico questo ai ragazzi: non perdete l’onore, ognuno combatte per vivere meglio ma da uomini liberi», ha concluso.

Setaro

Altri servizi

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Ultime notizie

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...