Torre Annunziata ricorda Giancarlo Siani: 5 giorni di appuntamenti

Polo per l’Infanzia intitolato al giornalista assassinato

Cinque giorni di appuntamenti per ricordare Giancarlo Siani. L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha pubblicato questa mattina il programma di iniziative in memoria del giornalista ucciso. «Il sorriso e lo sguardo di Giancarlo» il nome della manifestazione che unisce memoria, impegno, sport e confronto.

Si comincia venerdì 19 settembre con la cerimonia di intitolazione del Polo per l’Infanzia di via Parini a Siani, alla presenza del fratello Paolo. La giornata comincerà a via Isonzo, all’interno del rione Poverelli, per l’intitolazione a Matilde Sorrentino, vittima della camorra, del Polo per l’Infanzia inaugurato la scorsa primavera.

Pubblicità

Il programma

Primo convegno in programma venerdì a Palazzo Criscuolo dal titolo «Inchiesta, coraggio, libertà: l’eredità di Giancarlo Siani». Tra gli ospiti il magistrato Armando D’Alterio che coordinò le indagini sull’uccisione di Siani nel 1985. Secondo momento di confronto in programma lunedì 22 settembre in Tribunale, presso l’Aula Siani. Al dibattito parteciperanno don Tonino Palmese presidente della Fondazione Polis, Mariano Di Palma, Coordinatore Regionale di Libera. Ad entrambi gli appuntamenti saranno presenti il presidente del Tribunale Giovanna Ceppaluni e il Procuratore Capo della Procura di Torre Annunziata Nunzio Fragliasso. Martedì 23, anniversario dell’uccisione di Siani, si terrà a Palazzo Criscuolo un evento istituzionale per commemorare Giancarlo Siani, alla presenza dell’intera amministrazione comunale.

Nel programma di appuntamenti, curati dal vicesindaco Tania Sorrentino, dall’assessore alla Cultura e Sport Lina Nappo e alla Trasparenza Luisa Nastri, anche la prima edizione del Memorial di Pallavolo, la manifestazione studentesca in programma martedì 23 e l’anteprima regionale del documentario prodotto da RAI Documentari con la partecipazione di Toni Servillo. Tra gli appuntamenti in programma, diverse iniziative curate dal Presidio Libera di Torre Annunziata. Sabato mattina a Palazzo Criscuolo momento di confronto con i ragazzi del Movimento Studentesco Anticamorra del 1984, lunedì 23 convegno «Tra violenza e riscatto: le donne e la camorra» seguito da un monologo a cura dell’attrice Tonya Porzio e infine, martedì 23 pomeriggio Seminario Formativo a cura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania in collaborazione con Libera.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Cuccurullo: «È l’esempio positivo a cui guardare»

«Giancarlo Siani non è il simbolo delle colpe della nostra città. È l’esempio positivo a cui guardare per il riscatto di Torre Annunziata – afferma il sindaco Corrado Cuccurullo – Il simbolo positivo di una città che vuole rialzarsi e che non vuole più essere raccontata come Fortapasc, ma come una comunità ricca di storia, di cultura, di passioni e di sane energie».

Setaro

Altri servizi

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Ultime notizie

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...