Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in aula al momento della votazione) una mozione che «condanna gli atti di guerra a Gaza» e invita il governo a «sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu».

La mozione approvata ha unificato anche le altre mozioni in programma: in particolare, quella che prevedeva «iniziative della Regione Campania a tutela dei diritti umani e di protezione della popolazione civile nella Striscia di Gaza», quella a «sostegno alla candidatura dei bambini palestinesi al Premio Nobel per la Pace» e quella di «Condanna delle gravi violazioni dei diritti umani perpetrate nella Striscia di Gaza, sostegno ad ogni iniziativa diplomatica, nazionale e internazionale, volta ad ottenere un cessate il fuoco umanitario immediato, la liberazione degli ostaggi israeliano, la protezione dei civili e l’ingresso rapido degli aiuti umanitari».

Setaro

Altri servizi

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...

Ultime notizie

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...