Ufficiale il ritorno di Eljif Elmas: il Napoli riabbraccia il suo jolly

Dopo Lipsia e Torino, il centrocampista macedone torna al Maradona

C’era un posto che Eljif Elmas non aveva mai davvero lasciato: il cuore dei tifosi del Napoli. E sabato sera, quando è riapparso sugli spalti del Maradona per assistere al successo della squadra di Conte contro il Cagliari, quel legame si è riacceso in un attimo, tra sorrisi, applausi e cori. Dopo sei mesi in Germania con il Lipsia e una stagione al Torino, il centrocampista macedone è pronto a rimettere piede nello stadio che lo ha visto crescere e diventare uomo.

La conferma è arrivata poco dopo, direttamente dal presidente Aurelio De Laurentiis: «Bentornato Eljif». Un annuncio breve ma denso di significato, pubblicato sul suo profilo Instagram, che ha sancito il ritorno ufficiale del numero 7 in azzurro.

Pubblicità

L’operazione si è chiusa con la formula del prestito dal Lipsia, costato 2 milioni di euro. A fine stagione, il Napoli potrà decidere se riacquistarlo definitivamente per 16 milioni. Per il giocatore è stato concordato un ingaggio da circa 3 milioni a stagione, un riconoscimento al valore di un calciatore che ha sempre dimostrato dedizione e versatilità.

Il suo percorso era iniziato al Fenerbahce, ma è sotto il Vesuvio che aveva trovato la dimensione ideale. Dal 2019 al gennaio 2024 Elmas era diventato l’uomo in più di ogni allenatore, capace di cambiare volto al centrocampo e di portare energia nelle fasi decisive delle partite. In quattro anni e mezzo ha collezionato 189 presenze e segnato 19 reti, numeri che raccontano bene la sua importanza silenziosa ma costante.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ora la storia riparte, con un nuovo capitolo che ha il sapore del ritorno a casa. Eljif Elmas è di nuovo un giocatore del Napoli, e il Maradona non vede l’ora di applaudire ancora una volta il suo jolly macedone

Setaro

Altri servizi

Camorra, proprietà intestate a prestanome: 3 persone in arresto

Tra loro il fratello di un esponente di spicco del clan dei Casalesi Tre indagati per riciclaggio e autoriciclaggio, reati aggravati dal metodo mafioso, in...

Campania, il patto Schlein-De Luca e la sfida del centrodestra per il futuro della Regione

Serve una risposta a una politica sempre più ridotta a spartizione di potere L’accordo tra Elly Schlein e Vincenzo De Luca, secondo cui Roberto Fico...

Ultime notizie

Campania, il patto Schlein-De Luca e la sfida del centrodestra per il futuro della Regione

Serve una risposta a una politica sempre più ridotta a spartizione di potere L’accordo tra Elly Schlein e Vincenzo De Luca, secondo cui Roberto Fico...

Ex Ilva, Urso: «Aggiudicheremo la gara per l’acquisto entro novembre»

Le manifestazioni di interesse scadono il 15 settembre Le manifestazioni di interesse da parte di gruppi e società per l'acquisto degli impianti dell'ex Ilva scadono...

Ma cosa ha in comune l’Italia con questa sinistra seminatrice di odio?

L’ex ministro Sangiuliano ancora tra i papabili capolista FdI o governatore Se non ci fosse da vergognarsi per la «figuraccia» cui l'autonominatosi re degli esposti...