In campo 4 elicotteri e 4 canadair
Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra sono a lavoro per per fronteggiare l’incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina, dalla Sala Operativa regionale della Protezione Civile sono stati attivati 4 elicotteri dell’antincendio regionale mentre sono a lavoro anche 4 canadair della flotta aerea nazionale antincendi, provenienti da diverse regioni.
Leggi anche: Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione
Si procede, quindi con 8 mezzi aerei aggredendo l’incendio da più fronti, in modo da circoscrivere le fiamme. Sul posto, coordinati dalla Protezione Civile della Regione Campania, gli operatori della Sma Campania, i volontari della protezione civile regionale, i Vigili del fuoco, gli addetti della Città Metropolitana e della Comunità montana. Il rogo interessa il versante del Monte Somma del Parco Nazionale del Vesuvio, tra Terzigno e Ottaviano, e ha raggiunto quota 1.050 metri. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, hanno rapidamente risalito il crinale.