Dj Godzi, fissata la data della seconda autopsia sul corpo di Michele Noschese

Ancora da stabilire la data dei funerali

È stata fissata per martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano a Roma, l’autopsia sul corpo di Michele Luca Noschese, noto nell’ambiente musicale come Dj Godzi, morto il 19 luglio scorso a Ibiza in circostanze ancora da chiarire.

«L’esame – fa sapere il padre del ragazzo, Pino Noschese – sarà condotto alla presenza del perito di parte, Raffaele Zinno, e del perito incaricato dalla Procura della Repubblica di Roma. Le operazioni si svolgeranno con la massima trasparenza e nel pieno rispetto delle procedure previste. A seguito degli accertamenti e dell’esecuzione dell’autopsia, sarà valutata la possibilità di procedere al dissequestro della salma».

Pubblicità

Il padre del ragazzo ha riferito che i funerali si terranno a Napoli in data e orario che non sono stati ancora fissati. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio preterintenzionale in relazione al decesso, avvenuto a Ibiza, dopo l’intervento della Guardia Civil spagnola, che lo avrebbe immobilizzato durante un fermo. Gli inquirenti italiani, competenti per i casi che coinvolgono cittadini italiani all’estero, hanno disposto il sequestro della salma per effettuare nuovi accertamenti medico-legali in Italia.

Setaro

Altri servizi

Tiktoker in consiglio, Di Fenza si scusa ma Calenda lo caccia dal partito

Il segretario di Azione: «pantomime indecenti» «Questo buffone che usa gli uffici del consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene...

Castellana Grotte: viaggio tra meraviglie sotterranee e sapori autentici

Tra stalattiti, leggende e piatti tipici nel cuore della Puglia Uno scrigno di magica bellezza. Il complesso di rocce calcaree e cavità sotterranee di origine...

Ultime notizie

Via libera dal Cipess al Ponte sullo Stretto di Messina

Salvini: «Alla fine dell’estate contiamo di partire col cantiere» Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Dopo decenni di false partenze,...

Torre Annunziata, Passeggia (PD): «Lido Santa Lucia, basta degrado: serve piano di rilancio»

Il segretario cittadino chiede la riacquisizione e un progetto Il lido Santa Lucia era, insieme al Lido Azzurro, il fiore all’occhiello del litorale di Torre...

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....