“Il governatore De Luca ha toccato il fondo. Alla luce di evidenze oggettive sullo stato della sanità della Regione Campania, tenta maldestramente di scaricare le colpe e le inefficienze che ha accumulato in dieci anni di mal governo.
Invece di accusare di concussione i dirigenti del ministero della Salute, andasse a verificare l’operato dei Direttori Generali delle Asl da lui nominati che in quasi tutte le province della Campania non sono stati capaci di raggiungere i target richiesti per uscire dal Piano di Rientro. A farne le spese, come al solito, sono i cittadini della Campania. Rimandiamo al mittente i deliri del Governatore, che tenta di scaricare le colpe su Roma e sul Governo. Purtroppo per lui, non rientra nella cultura politica dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni fare figli e figliastri a seconda dell’appartenenza politica di una data amministrazione, come ben noto. Si preoccupi di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza, non per politica ma per dovere”.
È quanto dichiarato in una nota da Marco Cerreto, deputato campano di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione agricoltura alla Camera.