Trasferimento fraudolento di valori: maxi sequestro nel Casertano

Tre attività sequestrate a un condannato vicino al clan Amato

Figura anche un condannato (pure in appello) per concorso esterno in associazione mafiosa, tra i sette indagati a cui i carabinieri del Comando Provinciale di Caserta hanno notificato un decreto di sequestro preventivo di tre rivendite di tabacchi per un valore complessivo di circa 1 milione di euro.

L’indagato, in particolare, secondo quanto emerso dalle indagini dei militari dell’Arma coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia, è ritenuto vicino al «clan Amato», operante sul territorio di Santa Maria Capua Vetere e federato con il «clan dei Casalesi». Il decreto è stato notificato a Santa Maria Capua Vetere e a Bellona e il reato contestato, a vario titolo, è «trasferimento fraudolento di valori».

Pubblicità

L’indagine dei carabinieri di Santa Maria Capua Vetere e del Nucleo Investigativo di Caserta, che riguarda il periodo tra gennaio 2021 e dicembre 2022, ha ricostruito le attività del pluricondannato il quale, per impedire che i suoi esercizi commerciali, oggi sequestrati, potessero essere aggrediti da misure di prevenzione patrimoniali, li avrebbe fittiziamente intestati ad altre persone, continuando a percepirne i lauti guadagni, parte dei quali, sarebbero finiti nelle casse dei clan.

Dalle indagini è anche emerso, come già peraltro riscontrato nelle sentenze già emesse, che i condannato abbia procurato al clan alcune slot machine da collocare in regime di monopolio all’interno di diversi esercizi commerciali sammaritani, dalle quali trarre ingenti ricavi, destinati a finanziare i clan

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Ultime notizie

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Fatture false ed evasione dell’Iva: maxi sequestro al tiktoker Napolitano store

Cellulari a prezzi fuori mercato solo se pagati in contanti Sequestro di beni per quasi 6 milioni di euro al tiktoker del video in Consiglio...