Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta Ufficiale Unione Europea) la procedura di evidenza pubblica per la concessione di tre lotti di arenile lungo la costa cittadina di Napoli, a Posillipo. La procedura segue la sentenza del Tribunale Amministrativo del 15 luglio scorso che ha, di fatto, annullato la delibera di proroga delle concessioni balneari.

In particolare, i lotti oggetto di gara sono due di circa 1.000 mq ciascuno presso l’arenile di Posillipo e uno di circa 500 mq presso la spiaggia delle Monache. Sui tre lotti in oggetto, solo parzialmente coincidenti con le aree già assegnate in concessione, potranno continuare a esercitarsi le attività fino al completamento delle procedure di assegnazione.

Pubblicità

Gli atti di gara sono stati definiti contemperando le esigenze pubbliche ampliando, tra l’altro, gli spazi di spiaggia libera prevedendo, quindi, la destinazione di quasi il 50% degli arenili a libera fruizione. Agli operatori economici partecipanti al bando è richiesto, tra l’altro, la fornitura di servizi anche per le adiacenti spiagge libere, tra cui l’assistenza e il salvataggio, la pulizia e la manutenzione anche nei mesi invernali delle stesse.

Per le aree demaniali marittime non oggetto della procedura descritta, l’Autorità ha avviato un approfondimento con le altre amministrazioni competenti per verificare la fruibilità delle stesse al pubblico e libero uso. L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale «conferma il suo impegno per la trasparente e efficiente gestione degli arenili pubblici cittadini, assicurando al contempo l’efficace governo delle risorse pubbliche».

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Ultime notizie

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...