Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata»

Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo Petrucci» chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» dall’altrettanto noto «Bagno Elena», «al fine di impedire il protrarsi della condotta delittuosa e per consentire il rispetto della decisione assunta dal giudice amministrativo e segnatamente l’espletamento di una gara nei tempi più brevi possibili».

A rendere nota la decisione è l’avvocato Marco Campora, legale della rappresentante della società che gestisce il ristorante che ha presentato un progetto di rimodulazione della spiaggia nel quale si contempla la realizzazione di un beach club sulla spiaggia antistante la struttura accanto a un tratto invece destinato alla libera fruizione dei bagnanti.

Pubblicità

«Il Tar – ricorda l’avvocato Campora – ha disposto, su ricorso presentato dall’avvocato Gianluca Lemmo nell’interesse di ‘Palazzo Petrucci’, l’immediato rilascio, senza indugio, dell’area demaniale occupata dal lido ‘bagno Elena’», ma nonostante la decisione dei giudici amministrativi, peraltro confermata anche dal consiglio di Stato, aggiunge, «il bagno Elena continua ad occupare, ‘sine titulo’, l’area demaniale»

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Ultime notizie

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...