Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti

Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei conti della Campania (pm Davide Vitale e Mauro Senatore, e dal procuratore regionale Antonio Giuseppone) a 82 dipendenti dell’Asl Napoli 1 Centro-presidio ospedaliero Loreto Mare, a cui i carabinieri del Nas di Napoli (coordinati dal colonello Alessandro Cisternino) hanno notificato gli inviti a dedurre. Dalle indagini dei militari è infatti emerso che avrebbero falsamente attestato «in maniera pressocché sistemica» la propria presenza sul luogo del lavoro.

Il danno erariale conteggiato dal Nas di Napoli riguarda cinque mesi di indagini, tra il 2014 e il 2015. La cifra ammonta a quasi un milione e centomila euro, somma a cui vanno aggiunti anche gli interessi e la rivalutazione monetaria. Le indagini del Nas di Napoli – penali ed erariali – sono state condotte attraverso servizi di osservazione, controllo, pedinamento, intercettazioni telefoniche, videoriprese, acquisizioni di atti e testimonianze che hanno consentito di scoprire che i dipendenti della struttura ospedaliera marcavano le presenze (anche per terzi) per entrare in servizio effettivo dopo e per uscire dal posto di lavoro prima.

Setaro

Altri servizi

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Ultime notizie

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...

Dj Godzi, il padre diffonde l’ultimo messaggio di Michele Noschese

Le autorità dicono sì alla Tac e a nuovi esami Ci sarebbe la «continua assunzione di droga» all’origine della morte di dj Godzi, alias di ...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...