Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla»

Forse non ha retto al peso eccessivo – costituito dai tre operai e da un rotolo di bitume – la parte alta della colonna a cui era agganciato il cestello che, dopo il cedimento di alcuni componenti, si è ribaltato facendo precipitare nel vuoto i lavoratori. Si sta concentrando anche su questo aspetto l’attenzione della Procura di Napoli che oggi, con il procuratore aggiunto Antonio Ricci e con il sostituto Stella Castaldo, hanno eseguito un sopralluogo sul luogo della tragedia, costata la vita a tre lavoratori, presso l’edificio di via Domenico Fontana e che ha un accesso anche su via San Giacomo dei Capri, a Napoli. Le tre vittime sono Ciro Pierro, 62 anni, di Calvizzano; Luigi Romano, 67 anni, di Arzano e Vincenzo del Grosso, 54 anni, di Napoli.

Gli inquirenti analizzeranno i dati tecnici del cestello e dell’intera struttura a cui era collegato, per verificare se, effettivamente, era in grado di sopportare quel carico. I magistrati della sesta sezione «Lavoro e Colpe professionali» hanno chiesto la documentazione e attendono di avere un quadro più completo prima di effettuare eventuali iscrizioni nel registro degli indagati e ipotizzare reati da contestare.

Pubblicità

Nella zona sono tutti sgomenti. Un commerciante che ha sentito «il tonfo e poi le urla» disperate provenienti dal condominio, intorno alle 9,25, e che è stato tra i primi ad accorrere, «parla di una scena straziante». Le tre vittime sono precipitate dall’altezza del settimo piano, dove la cabina-cestello del montacarichi che avrebbe dovuto portarli sul tetto dell’edificio si è fermata. La cabina si è inclinata e i tre sono finiti nel vuoto e dunque sul selciato di una chiostrina interna all’edificio. Qualcuno ha provato a soccorrerli, chiamando subito un’ambulanza ma per loro non c’è stato nulla da fare. La morte dei tre operai è stata accertata dal personale del 118, giunto sul posto insieme alla Polizia di Stato e ai primi soccorritori.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein pronta a rivedere i patti con il M5S: senza l’ok a Ricci sfuma la corsa di Fico in Campania

Lo stallo pentastellato rischia di far saltare il banco Il futuro della candidatura di Roberto Fico a presidente della Regione Campania è sempre più legato...

Donn’Anna, l’Autorità portuale: «Bandi di gara per le spiagge in arrivo entro luglio»

L'accelerazione dopo le sentenze All’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale si lavora ai bandi per la concessione delle spiagge napoletane ai privati. I...

Ultime notizie

De Bruyne: «Il Napoli è competitivo, il posto migliore per dimostrare le mie qualità»

Il calciatore: entusiasta del progetto «Napoli, quanto a competitività, è il posto migliore per me per dimostrare le mie qualità. Il Napoli è campione d’Italia...

Governo, in CdM un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri

Contro l’emergenza misure alternative e prefabbricati Un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri è pronto ad approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri. A...

Regionali, Evoluzione e libertà: idee per offrire il nostro contributo alla Campania

Conferenza stampa martedì 22 luglio «Evoluzione e Libertà, aderendo alla conferenza stampa indetta dalla consigliera regionale Maria Muscara, parteciperà alla stessa per dare il proprio...