Rispoli (Assocasa): «Abbiamo difeso il diritto alla casa, ora vigileremo sui Comuni»

Il segretario: «Modifiche al regolamento sull’Erp importanti»

Questa mattina, Luigi Rispoli, segretario del sindacato inquilini Assocasa, ha partecipato alla seduta pubblica dell’Osservatorio Regionale sulla Casa nella qualità di componente, per illustrare le nuove misure sul tema del diritto alla casa in regione Campania. Durante i lavori ha dichiarato: «Le recenti modifiche al Regolamento regionale sull’Edilizia Residenziale Pubblica rappresentano un importante risultato per chi, come noi di Assocasa, da tempo è impegnato nella tutela sociale degli inquilini e nella difesa del diritto all’abitare dignitoso».

«I due obiettivi che, come sindacato, ci eravamo posti – contenere l’impatto sociale dell’introduzione dell’ISEE familiare come base di calcolo dei nuovi canoni e incidere concretamente sulla qualità dell’abitare – sono stati pienamente centrati, grazie al lavoro svolto all’interno dell’Osservatorio regionale sulla casa».

Pubblicità

«Abbiamo ottenuto correttivi che tutelano le fasce più fragili della popolazione, evitando aumenti insostenibili dei canoni, e abbiamo spinto affinché i programmi di rigenerazione urbana e i programmi speciali diventino finalmente strumenti reali di riqualificazione degli alloggi e dei contesti abitativi. Ora il nostro impegno è rivolto al controllo dell’attuazione corretta del regolamento da parte dell’ACER e dei Comuni, affinché quanto ottenuto non resti sulla carta ma diventi pratica amministrativa coerente, trasparente e giusta», ha concluso.

Setaro

Altri servizi

Truffa sui crediti fiscali per gli investimenti al Sud: maxi sequestro da 97 milioni

Scoperta insussistenza dei requisiti su cui si basano le agevolazioni Crediti di natura fiscale, che le aziende possono contabilizzare nel proprio bilancio per ridurre le...

Inchiesta rifiuti a Giugliano, il Riesame: no ai domiciliari per Poziello e Pirozzi

Rigettato il ricorso della Procura Il tribunale del riesame di Napoli (VIII sezione penale, coll. F.) ha detto no alla richiesta della Procura di Napoli...

Ultime notizie

Il terreno in vendita, un clan in difficoltà: Ivanhoe Schiavone e la necessità di monetizzare

L’arresto del figlio di Sandokan svelerebbe tensioni e prestanomi Fotografa un clan in difficoltà l’indagine dai carabinieri del nucleo investigativo di Caserta che ha portato...

Truffa sui crediti fiscali per gli investimenti al Sud: maxi sequestro da 97 milioni

Scoperta insussistenza dei requisiti su cui si basano le agevolazioni Crediti di natura fiscale, che le aziende possono contabilizzare nel proprio bilancio per ridurre le...

Latitante a 17 anni: il baby killer scappa dal carcere ma posta sui social

Polizia sulle tracce del ragazzo condannato per l'omicidio Ramondino Chiunque scorra distrattamente la sua bacheca potrebbe non farci caso. Un volto giovane, capelli rasati di...