Inchiesta rifiuti a Giugliano, il Riesame: no ai domiciliari per Poziello e Pirozzi

Rigettato il ricorso della Procura

Il tribunale del riesame di Napoli (VIII sezione penale, coll. F.) ha detto no alla richiesta della Procura di Napoli Nord di applicazione dei ‘domiciliari’ per gli ex sindaci di Giugliano, Antonio Poziello e Nicola Pirozzi (sono stati al vertice dell’amministrazione comunale negli ultimi dieci anni), coinvolti in un’inchiesta sull’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti. Lo afferma l’Ansa. Come per i due ex primi cittadini, nel dicembre scorso scorso a seguito degli interrogatori, il gip del tribunale di Napoli aveva respinto la richiesta della Procura dell’emissione di misure cautelari anche per altri indagati.

A questa decisione la Procura ha fatto successivamente ricorso al Riesame che, analizzate le memorie presentate dal collegio difensivo, lo ha dichiarato inammissibile per Nicola Benedetto, Michele Oliviero, Antonio Poziello, Giuseppe Spacone, Vittorio Iorio, Luigi Vitiello, Giuseppe Magno e Raffaele Schettino e lo ha rigettato, per mancanza di gravi indizi, per Nicola Pirozzi.

Setaro

Altri servizi

Meloni preme su Bruxelles: «Revisione urgente del Green Deal e sostegno all’automotive»

Cautela sull’uso dei beni russi: «Serve chiarezza giuridica» Geometrie variabili, scelte difficili, la spada di Damocle di una rapidità che non c’è. Il Consiglio europeo...

Meloni: «Un’Europa più politica e meno burocratica». Le opposizioni attaccano

Scontro sulle comunicazioni prima del Consiglio UE Le comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Senato, in vista del Consiglio europeo, hanno aperto una...

Ultime notizie

Pompei, una torre nella casa del Tiaso? La città perduta rivive grazie all’archeologia digitale

Un nuovo studio ipotizza l’esistenza di torri nelle case pompeiane A Pompei, anche se non si raggiungevano le altezze monumentali delle torri medievali di Bologna...

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...

San Carlo, De Luca tuona: «Scorrettezze istituzionali mai viste»

Il governatore: «Per 7 mesi calpestata dignità di Teatro e dipendenti» Sul teatro San Carlo ci sono stati «atteggiamenti di scorrettezza istituzionale mai vista, con...