Inchiesta rifiuti a Giugliano, il Riesame: no ai domiciliari per Poziello e Pirozzi

Rigettato il ricorso della Procura

Il tribunale del riesame di Napoli (VIII sezione penale, coll. F.) ha detto no alla richiesta della Procura di Napoli Nord di applicazione dei ‘domiciliari’ per gli ex sindaci di Giugliano, Antonio Poziello e Nicola Pirozzi (sono stati al vertice dell’amministrazione comunale negli ultimi dieci anni), coinvolti in un’inchiesta sull’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti. Lo afferma l’Ansa. Come per i due ex primi cittadini, nel dicembre scorso scorso a seguito degli interrogatori, il gip del tribunale di Napoli aveva respinto la richiesta della Procura dell’emissione di misure cautelari anche per altri indagati.

A questa decisione la Procura ha fatto successivamente ricorso al Riesame che, analizzate le memorie presentate dal collegio difensivo, lo ha dichiarato inammissibile per Nicola Benedetto, Michele Oliviero, Antonio Poziello, Giuseppe Spacone, Vittorio Iorio, Luigi Vitiello, Giuseppe Magno e Raffaele Schettino e lo ha rigettato, per mancanza di gravi indizi, per Nicola Pirozzi.

Setaro

Altri servizi

Scommesse clandestine dei Casalesi: un giro d’affari da 9 milioni di euro in 3 anni

Al servizio dell'organizzazione 14 siti web illegali Ammontano a circa 9 milioni di euro le giocate illegali gestite in tre anni dall’organizzazione a delinquere targata...

Delitto di Garlasco, è caccia all’identità di «ignoto 3»: dna sarà comparato con almeno 30 persone

Contaminazione o prova della presenza di un altro uomo? Passare in rassegna il profilo genetico di una trentina, o quasi, di persone per stabilire se...

Ultime notizie

Latitante a 17 anni: il baby killer scappa dal carcere ma posta sui social

Polizia sulle tracce del ragazzo condannato per l'omicidio Ramondino Chiunque scorra distrattamente la sua bacheca potrebbe non farci caso. Un volto giovane, capelli rasati di...

Gergiev alla Reggia di Caserta, ancora proteste: «È propaganda russa»

Due lettere e 16mila firme per fermare il concerto Due lettere, un unico scopo: la cancellazione del concerto del 27 luglio a Caserta diretto da...

Ex Ilva, arriva il via libera all’Aia transitoria con ben 470 prescrizioni

Urso: «Lo stabilimento e la siderurgia italiana sono salvi» Quattrocentosettanta prescrizioni perché l’ex Ilva possa continuare a produrre acciaio a Taranto. La conferenza dei servizi...