Regionali, Schlein incontra De Luca: apertura a candidatura Fico in Campania?

Il governatore in cambio otterrebbe la celebrazione del congresso

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga trattativa del centrosinistra in Campania. Nelle ultime ore Elly Schlein e Vincenzo De Luca si sono ritrovati faccia a faccia a Roma, un incontro che dalle parti del Nazareno viene descritto come «positivo e proficuo». Un clima sereno, dicono, in cui si sarebbe «fatto il punto in vista delle prossime elezioni regionali».

Punti Chiave Articolo

Nulla di definitivo, ma qualche segnale filtrato dalle stanze dem sembra esserci. «Si è condivisa l’opportunità – fanno sapere – che proprio partendo dalla convergenza sul programma, in sintonia con i territori, si possano e si debbano creare le condizioni per la sintesi finale volta ad individuare, senza veti o posizioni pregiudiziali, il candidato presidente in grado di rappresentare e fare sintesi in tutta l’area progressista».

Pubblicità

Parole calibrate, che non chiariscono ma orientano. Anche perché nell’incontro è emersa, almeno a quanto si apprende, una disponibilità che fino a poco tempo fa sarebbe sembrata improbabile: non ci sarebbero più preclusioni nette, da parte di De Luca, rispetto alla candidatura di Roberto Fico. È la stessa area Dem che segue il dossier a lasciar trapelare questa novità. L’ipotesi che Pd e Movimento 5 Stelle possano convergere sull’ex presidente della Camera per guidare la Regione Campania non sarebbe più un tabù.

Le richieste di De Luca

Non che De Luca si sia sbilanciato, anzi. Ma, secondo quanto filtra, non avrebbe chiuso la porta a questa prospettiva ma ha posto una richiesta precisa: prima delle elezioni, si dovrà finalmente celebrare il congresso regionale del Pd, con l’obiettivo di eleggere un segretario in Campania. Una terra commissariata da oltre un anno, dal 1 aprile 2023, sotto la guida di Antonio Misiani.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Durante il colloquio, si è parlato anche di temi programmatici. Le stesse fonti raccontano che Schlein e De Luca avrebbero condiviso la necessità di «concentrarsi anzitutto sui punti programmatici dell’agenda di governo, da costruire partendo dall’importante lavoro svolto in questi anni in Campania, con l’obiettivo di continuare ad assicurare stabilità in una Regione così strategica per il Paese, nell’esclusivo interesse dei cittadini campani». Tanti segnali, poche certezze. Ma forse, per il centrosinistra, è già qualcosa.

Setaro

Altri servizi

Via libera alle linee guida per il restyling dello stadio Maradona

Approvate dalla Giunta comunale: Skybox, posti vip e stadio green La riqualificazione dello stadio Diego Armando Maradona compie un passo in avanti con l’approvazione, da...

Cassazione, nessun legame tra Berlusconi e Cosa nostra: cade il teorema dei pm

Gli ermellini respingono il ricorso contro Dell’Utri La lunga vicenda giudiziaria che per decenni ha tentato di legare Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri a Cosa...

Ultime notizie

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

Regionali Campania, Guarino lancia sportelli per famiglie indebitate ed educazione finanziaria

Il candidato: «Nessuno deve sentirsi solo» «Nessuno deve sentirsi solo quando si trova in grave difficoltà economica. Le istituzioni devono tendere la mano». Parte da...

Candidata alle regionali ai domiciliari, Cirielli e Fico ai ferri corti sulla legalità

Sei arresti nel Casertano. Indagato un carabiniere Appalti e favori al clan in cambio di voti: è l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari Veronica...