Scommesse clandestine dei Casalesi: un giro d’affari da 9 milioni di euro in 3 anni

Al servizio dell’organizzazione 14 siti web illegali

Ammontano a circa 9 milioni di euro le giocate illegali gestite in tre anni dall’organizzazione a delinquere targata clan dei Casalesi, sgominata oggi con nove misure cautelari dal nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli. È stato stimato in circa 5 milioni di euro, infatti, il volume delle scommesse clandestine sul web, e in 4 milioni quelle su videopoker e slot machine. A gestire il lucroso affare, secondo gli inquirenti, era Raffaele Letizia, 56 anni, ritenuto un elemento di vertice del clan dei Casalesi (fazione Russo-Schiavone), arrestato oggi.

Punti Chiave Articolo

Al suo servizio 14 siti web illegali attraverso i quali, in soli tre mesi, è emerso grazie a un’intercettazione telematica passiva del traffico dati, sono state rilevate quasi 13mila giocate. Ai gestori delle agenzie veniva riconosciuto il 2%, sul volume delle giocate parallele (cioè illegali). Il resto, al netto delle vincite, finiva al clan.

Pubblicità

Accanto a questa attività c’era poi la rete illegale di videopoker e slot machine capaci di totalizzare giocate complessive per oltre 4 milioni di euro. Letizia, detto «Lello», ricopriva un ruolo apicale nella fazione Schiavone/Russo del clan dei Casalesi: era uomo di fiducia della famiglia Russo, in particolare di Giuseppe Russo, detto «Peppe u’ padrino», detenuto al 41-bis. Sotto sorveglianza speciale ad Anzio (Roma) era smanioso di tornare in auge nella mafia casalese.

L’indagine prende spunto dalle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia, alcuni dei quali in passato hanno ricoperto ruoli rilevanti all’interno del clan dei Casalesi e tra i segnali d’allarme captati dai finanzieri figura anche il tenore di vita della sua famiglia, spropositato rispetto ai redditi dichiarati: la moglie, per esempio, percettrice di reddito di cittadinanza, si è sottoposta a un intervento di chirurgia estetica in una clinica privata dei Parioli, a Roma, e frequentava saloni di bellezza molto costosi e rinomati, frequentati da vip.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le persone coinvolte

I destinatari dei provvedimenti cautelari in carcere emessi dal gip di Napoli Giovanni de Angelis sono: Raffaele Letizia; Marco e Vittorio Alfiero; Pasquale Di Bona; Bruno Salzillo (direttamente collegato al capoclan Francesco Schiavone detto Sandokan e vicino al figlio Walter); Antonio Vaccaro. Domiciliari per Vincenzo Vaccaro e Marco Lo Sapio; divieto di dimora nelle province di Napoli e Caserta per Pierpaolo Improta.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Sanità campana, Nappi (Lega): “per il fitto di un solo piano l’Asl Na1 “brucia” 500mila euro all’anno”

“Ecco un altro capitolo della ‘Sprecopoli’ nella sanità campana, marchio di fabbrica della gestione De Luca e Pd. Dopo quello dell'affitto per la sede...

Ultime notizie

Guerra in Ucraina, Trump attacca ancora Zelensky: «il più grande venditore del mondo»

Il presidente Usa avverte: per Kiev non spenderà più soldi Tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump torna aria di tempesta. Il presidente Usa ha nuovamente...

Ponte sullo Stretto di Messina sì, ma occhio anche ai trasporti locali

Da Trenitalia 7 miliardi per 1.061 convogli per il servizio regionale «Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da...

Trenitalia tuteli i pendolari AV Benevento–Roma, Cerreto: situazione inaccettabile

L'onorevole: un’ingiusta penalizzazione per i possessori di abbonamento Il deputato campano di Fratelli d’Italia Marco Cerreto interviene con forza sulla questione che interesserà centinaia di...